L'autenticità
Ogni giorno ci troviamo a combattere perché i nostri giorni siano una costruzione valida per il futuro, che probabilmente non sarà completamente sereno, ma si spera, almeno, migliore.
Eviteremo di alzare barricate che possano isolarci dal mondo. Ecco perché è meglio fare ciò che più ci aggrada, come scrivere in un blog, per esempio. Anche occuparsi dei propri passatempi è importante perché ci permette di esprimerci in libertà. Che la gente lo sappia o meno non è necessario; ciò che conta è farlo se ci va e senza forzature.
Per questo a volte mi vedete poco presente qui, come anche ovunque. Non amo agire o fare cose se non mi sento autentica. Chissà quanti di voi fanno lo stesso, e questo, se accade, lo trovo molto giusto e sensato.
Ormai la vita è così caotica che spesso tralasciamo le cose che sono realmente valide per noi.
Non ce ne accorgiamo, eppure è proprio così; e questo vale anche per me.
Quindi eccomi di nuovo qui ad esprimere pensieri, giusti o meno che siano, ma liberi e veri.
Grazie a tutti voi che non mi lasciate mai sola e che mi avete accolta, molti di voi da anni, nelle vostre vite, anche se non mi conoscete di persona. Grazie della vostra forte presenza, che mi ha donato spessore e potenza.
So che mi leggete in tantissimi ogni giorno. Sarebbe bello se tutti si facessero conoscere o lasciassero un segno del loro passaggio, perché almeno così saprei a chi essere sempre grata.
Perciò, grazie ancora a tutti.
Siate sempre fieri di voi stessi e non smettete mai di combattere per ciò che conta per voi. Io farò lo stesso. Ciao.

É giusto così, bisogna creare con intento, non "tanto per". Io per ora ho abbastanza strisce da andare avanti un po' di mesi, ma quando vedrò (già comincio a vedere) che le idee latitano sicuramente non andrò avanti per forza d'inerzia e semmai metterò la parola "fine" e inizierò un progetto nuovo.
RispondiEliminaInfatti Ariano. Bisogna fare ciò che ci sembra più giusto e non farsi influenzare da altro. Comunque sia, quel che realizzi ha sempre un gran valore e se ti va di cambiare non penso sia sbagliato. Sono proprio curiosa di vedere cosa hai combinato di bello... 😉
EliminaUn forte abbraccio, ciao.
Il mio blog è un semplicissimo passatempo senza pretese e spero si capisca che mi diverto .Certo i limiti legati all'età sono molti e la vista potrebbe diventare un problema ma per ora il gioco continua senza forzature
RispondiEliminaCiao cara Pia un abbraccio
enrico
Il tuo passatempo mi è sempre stato gradito, quindi continua così Enrico. 🥰
EliminaCerto i fattori personali possono essere limitanti, ma se ci fa ancora divertire e riusciamo a farlo serenamente, allora bisogna continuare. Buona giornata carissimo, abbraccio a te!
bellissime parole cara Pia: non dobbiamo far altro che essere noi stessi, senza finzioni!!! Un abbraccione
RispondiEliminaProprio così, Luigi! Per tanti a volte è difficile, ma è sempre la via più giusta.
EliminaTi abbraccio fortissimo, grazie!
Scrivere, condividere o semplicemente vivere in autenticità è già un atto di resistenza al caos.
RispondiEliminaOttima osservazione Giuseppe! 👏🏻👏🏻👏🏻
EliminaGrazie di essere qui. 🥰
Buona serata!
Cara Pia, da quando sono andata in pensione, qualche anno fa, ho deciso che avrei fatto solo cose che mi andavano di fare. Al lavoro ho dato fin troppo !! Basta impegni che, anche a casa, mi tenevano incollata al lavoro, perchè c'era sempre qualche cosa da fare per il giorno dopo. Ora cerco di vivere seguendo i miei ritmi e i miei interessi, nel possibile. Scrivo sul blog se ho qualche cosa da dire, se ho qualche cosa da ricordare, altrimenti non scrivo. Per me è un passatempo e tale deve restare. Cerco di essere me stessa, nel bene e nel male ! Sono diventata un pò pigra !! Ciao cara.
RispondiEliminaÈ tutto molto giusto ciò che hai fatto in questi anni, per me. Leggo sempre molto volentieri ciò che proponi, e si è sempre visto il tuo modo leggero e divertito nel tuo postare.
EliminaMa che pigra... ahahahah... secondo me sei sempre piuttosto attiva, Mirtillo. Ti abbraccio fortissimo e grazie di cuore.
Essere se stessi è fondamentale, nessuna forzatura e obbligo.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Molto giusto Vincenzo. Condivido pienamente. Grazie e ricambio l'abbraccio. Buona serata.
EliminaEssere se stessi, coltivando le proprie passioni e i propri talenti, e - se si vuole o si può - cercare di dare il proprio piccolo contributo per rendere questo mondo migliore... buona giornata!
RispondiEliminaIl contributo è fondamentale. 👏🏻👏🏻👏🏻
EliminaBuon pomeriggio e sera a te Maria carissima. Grazie!
Mi sarebbe dispiaciuto, infatti - come sembravano intendere le prime righe del post -, se avessi pensato di accantonare il blog. Il tuo ultimo libro del resto è materia da blog, sembra il blog che prende forma e diventa qualcosa di maneggiabile, sfogliabile.. sei un'appassionata di storie, di "espressione di pensiero", come tu stessa sottolinei.. sarebbe una contraddizione, un farti un torto se, per un qualsiasi motivo, tu perdessi la voglia di scrivere, comunicare, sfogarti, annunciare sorrisi e anche noie, disagi, malumori.. il blog è un diario ma anche una barca che solca mari diversi, stuzzica chi legge, incuriosisce chi scrive, arricchendo entrambi.. non tralasciarlo questo blog, continua a tenerci compagnia, su queste pagine e poi sulle nostre.. siamo un tessuto tutti insieme, cuciamo vita meravigliosa.. e non sai quanto mi dispiace quando qualcuno si perde o diventa una rarità del web.. e alcuni li conosci non bene, di più.. ;) un abbraccio Pia.. e resta autentica!!
RispondiEliminaMa che belle e speciali sono le tue parole, Franco. Ti ringrazio tanto e lo dico sinceramente. Tu mi comprendi tanto, lo so e lo sento. Ci conosciamo da così tanto tempo che posso definirti un amico e forse anche di più, nonostante non ci siamo mai incontrati di persona. Ma il blog, come lo intendiamo noi, è proprio questo: un mondo dove scrivere è parte della vita reale e, se si è autentici, dura per sempre. Possono cambiare, col tempo, le modalità e il modo in cui si desidera gestirlo, ma quel che abbiamo vissuto qui è speciale, vero, insostituibile e non può essere perso. Questo perché ci ha visti crescere ed è il luogo virtuale dove, anche senza volerlo, in parte ci ha formato e ci ha fatto ragionare. Con la scrittura e la comunicazione abbiamo visto sviluppare i nostri pensieri e anche cambiarli. E mi ha dato modo, persino, di scrivere un libro e pubblicarlo; impensabile per me qualche tempo fa. Non potrei mai abbandonare tutto ciò, sarebbe, come scrivi benissimo tu, contraddittorio per me. Anzi, vorrei che, nonostante il normale cambiamento nella considerazione dei blog, non si perdesse la voglia di scriverci, comunicandoci le nostre opinioni e pensieri. Vorrei che aumentassero le interazioni, specie se, come mi sembra accada qui da me, mi si legge comunque in tanti. Chissà, magari scrivendolo potrà cambiare qualcosa, e se non fosse così, almeno ci ho provato esprimendo il mio pensiero. La scrittura è un mezzo potente e non può e non deve essere sottovalutato. Non dimentichiamolo mai. Grazie di cuore amico carissimo. Ciao.
EliminaP.s. non riuscirei a cambiare neanche volendo, purtroppo. Abbraccio forte a te. ❤️
Cara Pia, la penso esattamente come tè. La vita è piena di impegni a cui quasi mai puoi dire di no, e si rischia sempre di non riuscire ad occuparsi di ciò che ci farebbe bene e che dovrebbe invece essere fondamentale per noi. Purtroppo troppo spesso la vita ci mette duramente alla prova. Bisogna cercare di trovare del tempo per se stessi e le proprie passioni, i propri interessi e per quello che ci fa stare bene, Io sono sempre più presa da mille cose ma cerco di fare come consiglio agli altri, negli ultima anni la cosa mi risulta sempre più difficile, ma tento di non desistere ed insisto. Ti invito a fare altrettanto tu, come d'altronde cerchi già di fare. Un saluto grande, un abbraccio ed un bacione ❤️
RispondiEliminaEsattamente Arwen. Gli impegni aumentano nel corso della vita, ma non dobbiamo assolutamente farci invadere da essi. Se riusciamo a crearci un nostro angolino, nel tempo, da dedicare a noi e ai nostri interessi e svaghi, non sbagliamo, anzi. Per cui qui ci sarò sempre, o perlomeno fino a quando lo gradisco. Con i miei tempi e con serenità
EliminaGrazie di cuore carissima. Ti abbraccio fortissimo! ❤️
Credo che sia proprio così: ci siamo quando possiamo e quando abbiamo qualcosa da dire. Un qualcosa che in genere nasce dentro, gira e rigira, in qualche modo si definisce e infatti ne bussa e bussa per uscire. E lo "lo usciamo".
RispondiEliminaLieto di leggerti, quando puoi.
Un. Abbraccio
Alla fine è talmente insistente... ahahahah...
EliminaBisogna farlo uscire per forza!
Grazie Alberto! Abbraccio super e buona giornata. 😘
Non sempre è possibile fare quello che volontariamente si vuole perché la vita generalmente non dà alternative oltre al dovere fare . Il mio piccolo blog riesco a ''frequentarlo'' sempre meno spesso , ma onestamente è un mio spazio al quale non vorrei rinunciare come non vorrei rinunciare a leggere e commentare alcuni blog , che trovo interessanti e stimolanti . Ti leggo sempre volentieri come alcuni altri , rinunciare sarebbe il totale abbrutimento e la restrizione del pensiero limitato dai doveri e non dal volere . Praticamente una rinuncia a sé stessi, in fondo ''meglio poco che niente'' ^-^
RispondiEliminaBaci
Eos
Poco ma giusto direi. 😉Dobbiamo fare solo quello che gradiamo. E col blog si fa lo stesso. Grazie Eos, sempre felicissima che tu ci sia. Un abbraccio.
EliminaIl mio blog è nato, perché seguivo una ragazza speciale, e poi sono andata avanti, così come pare a me, come mi sento e cosa condivido di me, vita, pensieri...cazzate. ma ne sono fiera, e mi va bene così.grazie Pia 💖
RispondiEliminaCi vuole sempre una spinta per iniziare. Ciò che conta è continuare se lo gradiamo, con fierezza e serenità. Giusto Fiorella. Ciao. Grazie a te e buona serata. ❤️
Elimina