Giochin giocando... con due parole a contrasto
La Guerra e la Pace.
Sembra non si riesca a vedere il futuro.
Eppure noi da sempre sosteniamo la Pace rifiutando la Guerra.
Nel mio gioco di oggi propongo come tema due argomenti a contrasto:
Guerra e Pace.
In tanti hanno scritto e parlato in tutte le lingue possibili di quanto sia sbagliato distruggere, uccidere, odiare.
Quindi se avete letto, sentito e visto qualcosa che includa tali suggerimenti, vi chiedo se vi va di trascriverlo qui tra i commenti.
Il mio esempio consiste in questa splendida poesia di Trilussa:
La Giraffa e l'Elefante
- Cara Giraffa, - disse l'Elefante -
de bestie buffe n'ho incontrate assai:
Ma com' quer collo mai! Pari un gigante!
Quasi me fa l'effetto
ch'ogni giorno che passa
te ne cresce un pezzetto... -
La Giraffa rispose: - È naturale!
Er collo me s'allarga a mano a mano
aspettanno la Pace universale
ch'ho intraveduto sempre da lontano...
- È l'ironia der caso e der destino!
- sospirò l'Elefante persuaso -
Invece, a me, me s'è allungato er naso
perché l'ho vista troppo da vicino.
Grazie a tutti.
Dopo la pioggia
RispondiEliminaDopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l’arcobaleno.
È come un ponte imbandierato
e il sole ci passa festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede, questo è male
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
Mi è tornata in mente la poesia di Rodari che ti ho mandato. Ciao cara, buona domenica.
RispondiEliminaRodari, che meraviglia! Che altro aggiungere ha detto tutto lui... e grazie Mirtillo per l'ottimo suggerimento e messaggio.
EliminaBuona Domenica e prima di Avvento. Ciao.
Guerra e pace, l'orrore e il sogno, le facce di una stessa medaglia, un grande romanzo ...
RispondiEliminaGuerra alla fame nel mondo, guerra alle malattie più terribili, il termine "guerra" è un pugno nello stomaco perché ci porta a tutto ciò che questa parola rappresenta ma se usata nelle due accezioni che ho citato cambia di significato.
"Pace" invece non lascia troppo spazio alle interpretazioni, è un sostantivo che, preso in qualsiasi "salsa" ci regala un benessere assoluto.
Mentre per la seconda possiamo lasciarci andare senza timore, per la prima dobbiamo fare in modo che venga usata per scopi nobili.
Tocca dunque sempre alla nostra umanità saper scegliere, facciamo la guerra a ciò che è maligno sapendo di non poterci permettere di abbassare la guardia.
Ciao Pia, un abbraccio.
Vero Romualdo, il maligno si "combatte" con il bene. Solo così avremo la Pace duratura. Forse il nostro è solo un sogno ma in esso io ci credo davvero.
EliminaGrandi parole le tue, ti ringrazio tanto.
Un forte abbraccio e notte serena.
Sentivo l'altra sera Mario Tozzi a Sapiens cercare di scoprire come il gene dell'odio sia arrivato ad impadronirsi dell'uomo, fino a dovere redimere ogni questione con la violenza, la guerra, la morte da procurare. Forse qualcuno ci ha trasmesso questo virus, come lo sfiorare il famoso monolite di 2001 Odissea nello spazio. Qualcuno che ci vede progredire e anche architettare tutto il male possibile. Ma noi sogniamo comunque cara amica, come sottolinei giustamente, e magari capiremo tutti, un giorno, che bearci serenamente di un arcobelano, senza che debba prima piovere, è la scelta migliore..
RispondiEliminaMolto interessante. Chissà che non sia proprio così. 😅
EliminaSi scoprono addirittura nuovi passaggi interstellari, un nuovo tunnel proprio vicino il nostro sistema solare...
Nei nostri cuori dovrebbe prevalere il senso di pace. Tutto dovrebbe dipendere da noi singoli. Invece si combatte persino nei fraintendimenti, instaurando così antipatie senza senso. Comunque sbagliamo tutti. Purtroppo.
Comunque io scelgo il silenzio e la Pace. Grazie Franco!
Sbagliamo tutti, certamente, anche su un semplice blog, al supermercato, al semaforo, tra condomini.. riusciamo spesso ad alimentare le cosiddette beghe da pianerottolo.. pensa ad avere in mano le sorti del pianeta..magari lo avremmo ridotto in cenere da tempo!!! .. è vero, dobbiamo guardare attorno a noi e comportarci da umani sensati fin dalle più piccole cose.. sarebbe un gran bel passo avanti.. ;)
EliminaSì, sarebbe un buon inizio... Ciao e sempre grazie Franco.
Elimina