Chi mi segue

La "fine" Primavera.

 

Immagine privata. 
Riproduzione solo su richiesta 


La fine Primavera è come sempre un'esplosione di colori, di profumi, di forti e genuine sensazioni. Un risveglio che ci appaga tutti o quasi. 

Osservando la natura intorno a me mi accorgo di come, con il tempo, cambino tante cose. 

Spesso tornano ricordi dolci che ti sorprendono per la loro nitidezza. 

Proprio in questi giorni, osservando la grande variazione di piante e fiori intorno a me, mi sono ricordata dei gusti di chi amava ciò, esattamente come me. Persone che fisicamente non ci sono più da tanto tempo  purtroppo. Ma di loro parlano le cose che hanno amato. 

Mi ricordo che da giovanissima avevo preferenze molto esigenti circa le varietà della natura. 

C'erano alcune varietà di piante e fiori che proprio non sopportavo perché le consideravo "antiche". Tra di queste non sopportavo le calle, i gigli di color arancione, i ridodendri, le azalee e le ortensie che apprezzavo solo se erano di quel colore blu ottenuto artificialmente (ma allora non lo sapevo). Odiavo anche le rose blu, non le sopportavo proprio, mi sembravano finte. Le piante grasse erano bruttissime per me. 

Oggi invece credo di amarle proprio tutte queste variegate piante. 

Soprattutto nei ricordi. 

Come le ortensie che quest'anno sono fiorite sul mio balcone di sotto. Una pianta che ho da qualche anno. Erano blu in precedenza ma oggi hanno un colore originale di rara bellezza. 

Spero che la pensiate come me. 

Nel frattempo buon fine settimana a tutti voi. Ciao. 


Immagine privata. 
Riproduzione solo su richiesta. 

Commenti

  1. Amo un po' tutti i fiori, non uno in particolare, particolarmente penso ai papaveri, perché mi trasmettono libertà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ovunque papaveri, che meraviglia! Campi sterminati di questi umili ma infiniti fiori dal colore rosso splendente.
      Come di fa a non amarli?
      Grazie Vincenzo! 🥰

      Elimina
  2. Ah, ah !!! Io ho una collezione di piante grasse !!! Sono più di trenta !! Quest'anno, purtroppo, la troppa pioggia me ne ha fatto annegare qualcuna ma l'ho già sostituita. Mi piace comprarle piccole e vederle crescere e, possibilmente, fare fiori, anche se durano un giorno solo ma sono bellissimi. Per il resto, amo tutti i fiori. In giardino, ne ho tanti piantati dal mio papà e che, quindi , mi ricordano lui , che non c'è più. Tanti altri, li ho piantati io e cerco di curarli come meglio riesco. Di ortensie ne ho quattro piante, piantate tutte anni fa dal mio papi ! Purtroppo nelle estati passate ha fatto troppo caldo e le ortensie sono appassite in fretta. Dovresti vedere sul lago Maggiore che belle !!! E duran tutte l'estate !! Ciao e buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caspiterina Mirtillo! Sono tante! Ora piacciono anche a me. Merito di una mia cara amica che se andavamo in giro insieme, si fermava ore per sceglierne qualcuna da portarne a casa. Infatti ora le conosco meglio come tipologie che sono tanteeee!
      Ecco vedi, anche per te le ortensie portano con sé un ricordo bellissimo.
      Immagino che meraviglia sul lago Maggiore. Ho praticamente gli occhi a cuoricino. 😍😍😍
      Grazie Mirtillo! Felice giornata di Sabato a Domenica anche a te!!!

      Elimina
  3. Bella la foto delle ortensie,la rosa blu non mi piace.Io amo i fiori selvatici:orchidee,ciclamini,mughetti,narcisi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mamma mia che delizia i mughetti! Siamo praticamente in sintonia. Grazie di cuore Olga! ❤️

      Elimina
  4. Avere dei gusti relativamente a pianti e fiori è normale, penso che tutti noi abbiamo preferiti e meno graditi. Però la natura è bella nel suo complesso, è bella la sua varietà. Quando lungo la strada vedo fiorire piante certamente non molto belle tipo i finocchi selvatici o i giunchi, trovo comunque gradevole guardarle.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero. Mi capita di fermarmi addirittura per ammirare fiori campestri dai bellissimi colori. La natura è sorprendente ovunque.
      Hai grande sensibilità caro Ariano. Complimenti davvero.

      Elimina
  5. Leggendo questo tuo post mi sono perso nei ricordi. Nella mia memoria è ricomparso il grande giardino degli zii a Como, dove ho vissuto alcuni anni, c'erano moltissime piante di ortensie, azalee, rododendri, rose, belle di notte, ciclamini, viole, lavanda, nei prati le violette, le margherite, i papaveri, la malva …. era il classico giardino delle ville sul lago. Ora è ancora bello ma è stato quasi dimezzato perché era troppo oneroso mantenerlo.
    Serena notte, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mamma che meraviglioso ricordo. Lo so, è difficile averne cura. Che peccato. È nei miei sogni un simile giardino. Ed anche la villa sul lago... 😍😌😷😎🤩❤️... ahahahah...
      Grazie Enrico e buona Domenica!

      Elimina
  6. Che bello avere questa conoscenza enciclopedica dei tipi di piante.
    Quando mio padre si è trasferito in campagna e io andavo a trovarlo nel fine settimana, a volte veniva anche mia madre (c’era sempre un’allegra compagnia) e si metteva a piantare fiori nella terra intorno alla porta di casa. Mio padre la prendeva in giro dicendo: “Non fiori, ma opere di bene”, intendendo che lui preferiva lavorare nell’orto dove si producono cose utili, non solo belle, perché si possono mangiare.
    Forse è stato questo ad allontanarmi dall’amore per i fiori. Amo di più gli alberi. Il verde. Però, oggi, che ho un gusto mio, a volte resto impressionato dalla bellezza di certi fiori che vedo girando la campagna per lavoro. I proprietari di giardini sanno essere piuttosto creativi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caspiterina mi ricordi mio padre che ama coltivare il proprio orticello! Nel giusto senso della parola però... Ahahah...
      Avere, come si suol dire, il "pollice verde" non è da tutti. Vorrei proprio ammirare i creativi giardini dei vicini proprietari. 😍Immagino che bello! Grazie Filippo e buona Domenica!

      Elimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.