Riflessione di fine anno
Tutte le responsabilità che ci addossiamo non sempre vengono notate al di fuori.
Prendete una nipote che prova in tutti i modi ad allietare la vita della propria cara zia 90enne. Spesso poco lucida, con le abitudini di vecchia data che non sempre si comprendono.
O uno zio (relativamente giovane) che ha scelto di fare da padre e madre ai nipoti che hanno perso i propri genitori.
L'unico figlio vicino che si occupa dei propri genitori come meglio può, nonostante lavoro e famiglia.
Non si notano le cose che si fanno. Magari non si dice nulla per alleggerire il peso a chi non c'è o non può aiutare, oppure perché sei l'unica persona che può farlo.
Lo si fa comunque e con piacere, senza troppo rifletterci.
![]() |
Immagine dal web |
Ma se ci fermiamo un poco, ci pensiamo e vorremmo un aiuto, vorremmo scrollarci di dosso tutte queste responsabilità. Ma dura solo quel poco, in quel pensiero che racchiude tutto in una sola frase: ecco, sono proprio l'unico/a fesso/a della famiglia.
![]() |
Immagine dal web |
Ma è solo un momento di sconforto.
Poi passa quando pensiamo a quel sorriso che con gratitudine accompagna il dopo quel piccolo o grande aiuto. Quando vediamo di aver donato la serenità o la gioia.
Passa come passa il vento che sospinge via tutti i perché.
![]() |
Immagine dal web |
Non poteva essere altrimenti, è qualcosa che abbiamo voluto quando abbiamo deciso di essere figlia/figlio a tutti gli effetti o suo padre o sua madre.
O quando siamo tornati da quella vita e quella città in cui vivevamo, apparentemente felice, ma che ci faceva stare in ansia al pensiero dei propri cari, soli e senza alcun aiuto reale.
E così ci alleggeriamo di quel peso che mostra la nostra fragilità ma anche la nostra forza, in una decisione che non vogliamo cambiare.
La portiamo avanti con vigore e prontezza, nonostante non si veda nulla, nonostante le critiche che potremmo ricevere, nonostante i possibili dispiaceri, nonostante tutto.
Sì, magari fessi, ma felici, sereni e pronti a godere di ogni attimo di ciò che stiamo facendo e ricevendo.
Bello o brutto che sia.
La certezza di non aver sbagliato è impagabile.
![]() |
Immagine dal web |
La forza in quel: "io ci sarò sempre", come meglio si può.
Senza o con pochi aiuti ma non importa.
Decisione valida, tutto ok!
E' vero cara Pia a volte le responsabilit, anche molto pe4santi che ci addossiamo non vengono notate al di fuori. Non vengono notate a volte nemmeno all'interno della famiglia stessa che le ritiene dovute o normali. Ma la tua conclusione è giusta e motivata. L'importante è credere in quello che si fa sapere con certezza di non averte sbagliato e continuare a fare quello che si ritiene giusto. Certo non è facile ma così è, io credo. Io da tempo oramai non sono più interessata a ciò che dicono o credono di mè gli altri, a meno che non siano persone particolari a cui tengo davvero . . . nel qual caso le cose cambianoi.
RispondiEliminaUn saluto cara Pia, un abbraccio grande ed ottima settimana prenatalizia
Grazie Arwen.
EliminaÈ difficile anche solo parlarne ma quel che importa è fare, anche di nascosto o in segreto ma fare...
Ti saluto anch'io e ti abbraccio fortissimo. Ciao.
Carta Pia, un post che ti dice tante cose, cioè che ti fa riflettere di immaginazione e concludere in fretta.
RispondiEliminaCiao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ti saluto anch'io caro Tomaso e grazie delle tue parole. Abbraccio!
EliminaÈ bello sapere che ci sono persone che assistono, anche a costo di sacrifici, i propri cari. Spesso lo fanno in silenzio quasi con pudore.
RispondiEliminaPersone stupende sono quelle che volontariamente danno sollievo a malati e anziani rimasti soli.
Felice giornata, un abbraccio
enrico
Persone straordinarie caro Enrico. Ce ne sono tante per fortuna.
EliminaAbbraccio e buona giornata a te. Grazie!
bellissimo post cara Pia!!!
RispondiEliminaSpero che tu possa trascorrere queste feste con tutta la gioia e serenita´che meriti!!!
Un abbraccio
Ciao Luigiiiiii!
EliminaOgni tanto mi fai la sorpresa di un tuo gradito saluto!
Grazie delle tue splendide parole. Augurissimi a te.
Che sia serena e gioiosa! Bacio.