L'autenticità e il gusto personale nella fantasia artistica.
Siamo tanti e tutti unici. Viviamo le nostre vite sempre di corsa, ad inseguire ciò che desideriamo. L'autenticità sia il nostro successo.
Un bel 6 come somma di tutti i brani, un 10 a te per il coraggio di averli proposti, un 8 a me per averli ascoltati tutti (per l'impegno, ti assicuro che è stata una sofferenza raramente provata prima). Scherzi a parte (ma neanche tanto) sei canzoni, qualche spezzone di testo poco più che scadente, pochissima musica accettabile e nessuna voce decente, non pretendevo grandi cantanti ma speravo in qualcosa di almeno mediocre, neanche quello. Rileggendo la mia considerazione mi sono detto: "forse sono stato troppo negativo"! Ma ripassando mentalmente quello che ho ascoltato sono giunto alla conclusione che non potevo fare altrimenti. Questo sarà sicuramente un mio problema ma non vedo nella musica italica contemporanea la stessa vitalità espressa da altre forme d'arte. Ciao Pia, un abbraccio.
Ahahahah... caspiterina che punteggi. Però, a questo punto, darei un dieci anche a te. 😁😷😁 Eppure appare tutto così vitale. L'arte contemporanea, in generale, viaggia sicuramente verso altre direzioni rispetto alla musica. Attendo le altre opinioni e poi esprimerò anche il mio punto di vista. Forse... Abbraccio forte e grazie Romualdo.
Concordo con Romualdo, concordo... Ahaha! Ma sono vecchio, appartengo ad un'altra epoca, per cui probabilmente è una cosa normale. Comunque ti devo volere tanto bene se le ho ascoltate, davvero tanto bene... 😅 Un abbraccio
Cara Pia, come dire...lo sai che per me l'arte è tanto nella mia vita, ma ma ma te lo devo dire ste canzoni se si possono dire così non sono per me, che devo dire, una decadenza di tanti principi, no no, vabbè che sono vecchietta, ma preferisco la musica cacofonica del film dove vai in vacanza con Alberto Sordi e concordo anch'io con Romualdo e Alberto. Evvai ora con Bruce Springsteen!! Grazie anche di questa "conoscenza"di questo tipo di musica.💖
Ciao cara Fiorella. Vivere i nostri tempi ci ha temprato anche musicalmente, quindi ti comprendo. Se poi mi nomini 'The Boss', che posso aggiungere? 🥰 Abbraccio enorme e grazie!
Veramente una discreta accozzaglia.. considera poi che per quanto mi riguarda alcuni di questi non mi sono dispiaciuti, in passato; nello specifico Coez, Rkomi e soprattutto Ghali e la sua "Casa mia", una delle più belle canzoni di questi ultimi anni.. per quanto riguarda questa specifica classifica, direi che partiamo dall'improponibile Olly (direi -3), poi Tananai (- 2) a seguire a pari merito tutti gli altri emulando il buon Romulado con un voticino a testa. Buon inizio settimana mia cara!
Conosco un po' questi artisti visto che una pizzeria in cui ceno nei weekend ha la TV fissa su un canale di musica italiana, e posso dire che, niente, questo genere moderno proprio non mi piace. Infatti ormai ascolto quasi esclusivamente cantanti di minimo vent'anni fa.
I gusti sono diversi, ma è importante conoscerli questi giovani, anche se poi si resta sulle proprie posizioni. Quindi ti comprendo benissimo. Grazie di cuore Ariano.
Un bel 6 come somma di tutti i brani, un 10 a te per il coraggio di averli proposti, un 8 a me per averli ascoltati tutti (per l'impegno, ti assicuro che è stata una sofferenza raramente provata prima).
RispondiEliminaScherzi a parte (ma neanche tanto) sei canzoni, qualche spezzone di testo poco più che scadente, pochissima musica accettabile e nessuna voce decente, non pretendevo grandi cantanti ma speravo in qualcosa di almeno mediocre, neanche quello.
Rileggendo la mia considerazione mi sono detto: "forse sono stato troppo negativo"! Ma ripassando mentalmente quello che ho ascoltato sono giunto alla conclusione che non potevo fare altrimenti.
Questo sarà sicuramente un mio problema ma non vedo nella musica italica contemporanea la stessa vitalità espressa da altre forme d'arte.
Ciao Pia, un abbraccio.
Ahahahah... caspiterina che punteggi. Però, a questo punto, darei un dieci anche a te.
Elimina😁😷😁
Eppure appare tutto così vitale. L'arte contemporanea, in generale, viaggia sicuramente verso altre direzioni rispetto alla musica. Attendo le altre opinioni e poi esprimerò anche il mio punto di vista. Forse...
Abbraccio forte e grazie Romualdo.
Concordo con Romualdo, concordo...
RispondiEliminaAhaha! Ma sono vecchio, appartengo ad un'altra epoca, per cui probabilmente è una cosa normale. Comunque ti devo volere tanto bene se le ho ascoltate, davvero tanto bene... 😅
Un abbraccio
E meno male che mi vuoi bene altrimenti... ahahahah...
EliminaGrazie di cuore Alberto! 😘
Cara Pia, come dire...lo sai che per me l'arte è tanto nella mia vita, ma ma ma te lo devo dire ste canzoni se si possono dire così non sono per me, che devo dire, una decadenza di tanti principi, no no, vabbè che sono vecchietta, ma preferisco la musica cacofonica del film dove vai in vacanza con Alberto Sordi e concordo anch'io con Romualdo e Alberto. Evvai ora con Bruce Springsteen!! Grazie anche di questa "conoscenza"di questo tipo di musica.💖
RispondiEliminaCiao cara Fiorella. Vivere i nostri tempi ci ha temprato anche musicalmente, quindi ti comprendo. Se poi mi nomini 'The Boss', che posso aggiungere? 🥰
RispondiEliminaAbbraccio enorme e grazie!
Pia, sono cresciuta a pane e Boss 😀 ciao💖
EliminaBrava! 👏🏻👏🏻👏🏻😘
EliminaVeramente una discreta accozzaglia.. considera poi che per quanto mi riguarda alcuni di questi non mi sono dispiaciuti, in passato; nello specifico Coez, Rkomi e soprattutto Ghali e la sua "Casa mia", una delle più belle canzoni di questi ultimi anni.. per quanto riguarda questa specifica classifica, direi che partiamo dall'improponibile Olly (direi -3), poi Tananai (- 2) a seguire a pari merito tutti gli altri emulando il buon Romulado con un voticino a testa.
RispondiEliminaBuon inizio settimana mia cara!
In effetti non hai torto. Diciamo che Olly lo stiamo conoscendo e Tananai sembra si nasconda. 😘
EliminaBuon inizio settimana a te, grazie Franco.
Conosco un po' questi artisti visto che una pizzeria in cui ceno nei weekend ha la TV fissa su un canale di musica italiana, e posso dire che, niente, questo genere moderno proprio non mi piace. Infatti ormai ascolto quasi esclusivamente cantanti di minimo vent'anni fa.
RispondiEliminaI gusti sono diversi, ma è importante conoscerli questi giovani, anche se poi si resta sulle proprie posizioni. Quindi ti comprendo benissimo. Grazie di cuore Ariano.
Elimina