Oltre lo sguardo
Non so cosa possa
io immaginare
fotografando realtà
che il mio sguardo cattura.
Immagino quel bimbo
dallo sguardo stanco
che sceglie di che cibarsi.
Immagino quella madre
che finalmente
cammina tranquilla
mentre felice corre
verso un lavoro
onesto e ben pagato.
Immagino quel padre,
non più inginocchiato
tra tristi macerie,
in cerca di un futuro certo.
Senza scoppi di bombe.
Immagino quei nonni
Che baciano l'acqua.
Onorata preziosità.
Ricordando quanta sofferenza
da loro vissuta a quell'età,
di grandi e pesanti pene.
Attraverso le lenti
gli occhi vedono
ma di una foto in mano
resta l'immagine
che penetra la difficile realtà,
verso ciò che lo sguardo,
nel desiderio,
fortemente imprime.
Pia
Riferimenti all'attualità, dall'Ucraina alla Palestina...
RispondiEliminaIn effetti sì Ariano. Le immagini ci riportano tante terribili realtà che un fotografo immortala con il suo personale "occhio". Ma cosa c'è dietro ai loro "sguardi"? Oltre ciò che vedono c'è un mondo oltre.
EliminaUn'immagine ci comunica sensazioni e sentimenti oltre le parole, spingendoci anche a cercare di capire cosa si celi dietro ad uno sguardo.
RispondiEliminaVero. Condivido il tuo pensiero Katherine. E ciò è molto importante. Grazie di cuore e buona giornata. Ciao.
EliminaQuando riusciremo a vedere bimbi sorridenti che giocano e non fanno la fila con un recipiente in mano per avere un po' di cibo? Quando finalmente vedremo pace pace pace amore e accoglienza per chi soffre?
RispondiEliminaBrava Pia!
Buona giornata, un abbraccio
enrico
Ottime domande Enrico!
EliminaTi ringrazio tanto.
Felice giornata a te! 💕💕💕
Dietro ogni scatto fotografico c'è un mondo di sentimenti ed emozioni che solo la nostra personale sensibilità ci fa comprendere o rimanere indifferenti. Ciao Pia, buon aprile. Un abbraccio.
RispondiEliminasinforosa
Hai estremamente ragione Sinforosa. Tutto dipende dalla nostra sensibilità. Ma bisogna valutare anche la sensibilità di chi quella foto la scatta. E lì c'è dietro un mondo di emozioni. Ciao carissima e buon Aprile a te. Ti abbraccio anch'io.
EliminaImmaginare cosa c’è dietro l’immagine di una foto penso che sia inevitabile , sia che si tratti un’immagine ripresa dalla scena di un crimine o di una guerra sia che si tratti di immagini meno crude o anche gioiose .Le immagini restano comunque dentro e permettono alla mente di andare oltre, di immaginare un epilogo sereno o di ‘’restare imprigionati’’ nella scena ripresa e ‘’sentire’’ addirittura gli scoppi e i lamenti dei feriti … Molto evocativa . Sei brava Pia .
RispondiEliminaBaci
Eos
Bravissima tu Eos. Hai compreso molto bene ciò che intendevo comunicare. Complimenti davvero. ❤️
EliminaGrazie di cuore. Bacissimi.
Da fotografo profano sento di vagare attraverso le immagini rese immobili; scaviamo storie, fotografiamo altro, contorni, tracce di passato, desiderio di futuro, poi ci rimane quell'attimo, e a volte non ricordiamo neanche il perché.
RispondiEliminaÈ proprio come descrivi e... importante quel tuo "fotografiamo altro". ❤️
EliminaTu sei un fotografo strepitiso, altroché! Grazie Franco.
Bellissimo ritratto che descrive efficacemente l'emozione e l'ansia di fermare il tempo che accompagna chi sta dietro una macchina fotografica.
RispondiEliminaProprio così Fabio. Qualcosa di profondamente personale in ciò che non si limita ad un semplice scatto. Grazie mille! Buona serata! ❤️
Elimina