Lunedì in Arte: Una bella esperienza in una semplice Presentazione del libro: "I Pensieri di P.."
Una bellissima esperienza che ti porta a riflettere, in estrema serenità.
Quando capita e sembra non sia stata vissuta personalmente ma è come se la mia anima in accordo con la mia mente avesse fluttuato tutto il tempo osservando, studiando ogni parola, ogni sguardo, ogni movimento di chiunque fosse lì presente. Ma soprattutto osservavo me.
Cosa mi stava accadendo? Perché ero lì?
Ma ho scoperto molto di me e mi stupisce come io sia stata compresa così in profondità da persone completamente estranee. Ho scoperto anche di come il termine coraggio abbia avuto un senso in ciò che il mio libro ha rivelato a chi lo ha letto. Ma soprattutto è una parola che in tutta la serata mi è stata ripetuta più e più volte con grande sorpresa. Come se chi scrive un libro difficilmente fosse disposto a rivelare tutto di sé. Ma se ciò non accade che valore può avere un libro? Questo mi chiedo e non so, anzi ho paura della risposta.
Ma credo che il mio aver avuto coraggio fosse qualcosa di inaspettato che ha reso più prezioso il mio libro. C'era un senso di stima da parte di chi me lo diceva. Per cui ringrazio vivamente.
Le prime domande della bravissima Giulia Ocone, assessore alla cultura di Morcone, mi sono sembrate giuste, mirate e stranamente non mi hanno messo a disagio come credevo. Mi ha emozionato nel mentre leggeva alcuni miei pensieri. La ringrazio immensamente per questo.
Inoltre, mi ha fatto estremamente piacere che una straordinaria giornalista della rivista Il Mattino, Luella De Ciampis, abbia capito una elemento essenziale di me, il mio essere sempre positiva. Non credevo fosse tanto evidente ma è davvero così. Mi sono commossa delle parole che mi ha regalato e non credevo potesse succedere. Mi ha dedicato pensieri profondi accostandomi a grandi autori come la Merini ma anche a Gozzano per i miei riferimenti alla vita quotidiana.
Ha evidenziato dolori e sofferenze che ricordano grandi pittori famosi per i loro tormenti ma che infine hanno sempre un risvolto sereno. Però, forse questo è giusto lo indichi lei se un giorno vorrà parlarne.
Chissà se la mia pubblicazione avrà successo ma per me la vittoria è aver ottenuto molto di più in una semplice serata di presentazione.
Grazie davvero perché ho vissuto uno dei momenti più belli, intensi ed interessanti della mia vita.
Il ringraziamento più grande lo devo a chi ha organizzato, nella splendida cornice di "La casa di Ilde", in un salotto letterario di spessore, quest'evento, accogliendoci con grande delicatezza e signorilità.
Grazie a KINETÈS EDITORE.
Grazie, grazie davvero.
Questo il mio intervento finale, per voi:
"Non sono una persona da discorsi importanti e molto impegnativi. Per cui, anche per non dimenticare nulla ho deciso di scrivere e semplicemente leggere.
Questo libro nasce non so neanch'io bene il perché.
Tutto è sorto per divertimento. Ho iniziato col creare a modo mio un blog, al quale sono seguiti altri, spinta dalla mia cara sorella Mariella a cui giustamente e con affetto ho dedicato il libro e che ringrazio immensamente.
Per il blog ho scelto un nome, lo stile della grafica principale, spontaneamente e con leggera ingenuità e senza neanche rendermene conto, ho portato avanti le mie idee, i miei gusti, le mie passioni. Mio ideale, desiderio e tema assoluto era racchiuso in una solo parola: Creatività.
Quella e solo quella mi ha spinto, spronato e fatto divertire e... una volta iniziato, non mi sono più fermata. Anzi, ho portato avanti vari e sempre nuovi progetti.
Inizialmente era tutto dedicato al mio campo che è l'Arte. Il grande amore della mia vita che mai mi abbandonerà.
Solo che per me Arte non è solo pittura, scultura, architettura. Quindi, spronata dalla mia innata e forse esagerata fantasia, ho incluso molti campi come anche la fotografia, la scrittura e non per ultima la poesia.
Senza rendermene conto, ancora oggi proprio non lo faccio, ho letto, mi sono informata, incuriosita dai tanti miei "colleghi" di scrittura sul vari, tantissimi blog che ho amato seguire e che ancora seguo, dove ho attinto da ognuno di loro tanto, forse tutto, della vita e della gioia di sentirla fluire nella penna e sui tasti di un p.c.
Da sempre amo la poesia e la prosa.
Ma non ho compreso ciò da subito. Anzi, più leggevo dei grandi autori e più mi sentivo piccola e credevo che non potessi assolutamente far parte di questo mondo. Ancora adesso lo penso a dir la verità ma oggi non mi faccio fermare dalle mie paure. Non mi chiedo più se sono brava o meno a fare questo o quello.
Semplicemente scrivo se mi va. Se mi fa stare bene e se mi piace.
Per cui quando ho iniziato vergando alcuni pensieri in un blog a tema e mi sono accorta di aver esagerato, siccome avevo paura di perdere ogni cosa, ho deciso di raccoglierli tutti in un libro.
Così è nato "I Pensieri di P."
Sono semplici parole che ne inseguono altre e che formano sempre pensieri. Dubbi, carezze, gioie e dolori. Poca costruzione in essi e molta spontaneità. Ho evitato solo la superficialità che secondo me, in chi fa poesia e scrittura di ogni genere, non dovrebbe esistere.
C'è una breve mia prefazione dove provo a farmi conoscere e poi ho deciso di suddividere i miei pensieri in varie, specifiche sezioni. Il mio desiderio era di far scorrere il libro come se si stesse leggendo un romanzo, una storia di persone che si accomunano immedesimandosi nelle mie parole. Esattamente come ho fatto io scrivendolo, ispirata da chi ho incontrato e conosciuto, anche solo virtualmente, nel corso del mio viaggio e della mia vita.
Tutti i poeti e scrittori, tutti gli artisti che ho amato e conosciuto e tutti quelli che troverò più avanti hanno per me una grande importanza. Mi hanno aiutato e aiutano a sviluppare in me quel senso di profondità nell'amare le arti. Non fine a se stesse ma come svilappatrici di un solido futuro fatto di innovazione e bellezza in ogni sfumatura esistente. Il passato deve essere passaggio forte e concreto per il nostro andare avanti, insegnandoci anche in che modo farlo, evitando errori fatti e mostrandoci le giuste vie.
Tutto questo forse lo troverete anche nelle cose che ho scritto. Spero siano gradite perché mi rispecchiano molto, anche se sono le prime tra le altre. Magari un giorno capirete meglio ciò che intendo, se ne avrò la possibilità.
Perché, come disse il mio amato Michelangelo all'etàdi 87 anni: "io sto ancora imparando".
E per questi miei pensieri cito le parole della grande Alda Merini:
Ho bisogno di sentimenti
Ringrazio la speciale editoria KINETÈS che mi ha appoggiato dandomi la possibilità di far conoscere questi miei scritti pubblicando il mio libro. In particolare la carissima Lucrezia Delli Veneri e la presidente Rossella del Prete, che ringrazio anche per aver organizzato questo bellissimo evento. Ringrazio tutti coloro che sono qui presenti che hanno desiderato conoscermi, a chi invece mi conosce e ha voluto condividere tutto ciò.
Spero che il mio libro possa essere di vostro gradimento. E che in qualche modo vi abbia stimolato a leggerlo.
Grazie a tutti."
![]() |
Immagine privata. |
Complimenti cara Pia !!! Mi sarebbe piaciuto poter essere lì ed ascoltarti. Purtroppo abito davvero troppo lontano ma acquisterò il libro che hai scritto, così da conoscerti ancora meglio. Ciao !
RispondiEliminaCiao Mirtillo! Dispiace anche a me, sarebbe stato una bella occasione per conoscerci personalmente. Ma la distanza è davvero tanta. 😉
EliminaGrazie, mi fa piacere! Certo, ma tanto mi conosci già molto ormai, anche se solo virtualmente. Ti abbraccio fortissimo! ❤️
Però su Amazon non è più disponibile ! Devo cercare alla casa editrice. Ciao
RispondiEliminaMirtillo guarda che puoi ordinare il libro ovunque. Anche da Mondadori o Feltrinelli o dove vuoi. Bisogna solo ordinare. Ma alla casa editrice ancora meglio. Grazie ancora. ❤️
EliminaSi capisce leggendo il post che è stata un'esperienza che sei felice di aver vissuto, troverà certamente un posto tra i tuoi ricordi speciali.
RispondiEliminaSì, di sicuro è qualcosa di nuovo e speciale. Una grande esperienza per me. Grazie Ariano, di cuore.
EliminaOk ! Ordinato su Mondadori, ci vogliono alcuni giorni. Ciao
RispondiEliminaMa che bello! Grazie Mirtillo. Poi fammi sapere che ne pensi. Abbraccio. 😘
Elimina