Chi mi segue

Giochin giocando... con la Creatività.

 


Immagine dal web 


Quanto amiamo progettare nella nostra vita. A volte neanche ce ne rendiamo conto ma parliamo spesso di mettere le fondamenta, di alzare oppure abbassare muri, di costruire il nostro futuro. È una continua evoluzione che ci permette di sentirci al sicuro, proprio come faremmo progettando una propria casa. 

Quindi oggi, nel nuovo mio giochino, ho deciso che vi proporrò di creare un vostro lavoro avente come tema la parola 

Progettazione

Potrete utilizzare ogni forma di scrittura. 

Alla fine ne sceglierò uno. 

Però potrete anche mostrarmi la vostra preferenza nei commenti. Prenderò in seria considerazione anche la vostra opinione. 

La composizione che mi colpirà di più sarà in un mio post qui sul blogger ma anche su instagram in uno spazio apposito come in altri da me condivisi. 

Quindi forza carissimi e mettetecela tutta! 

Grazie! 

Commenti

  1. Progettazione..... quando lavoravo a scuola, era tutto un progettare, un programmare...... ora cerco di non fare più troppi progetti, cerco di cogliere le occasioni belle che la vita ancora mi offre e cerco di prendere le cose così come vengono, non voglio più stare a pensare troppo.... mi voglio sentire libera di fare o di non fare ...ciao e buona domenica

    RispondiElimina
  2. ProgettAzione!
    Noi facciamo progetti e li mettiamo in azione!
    Alle elezioni vota ProgettAzione!

    (ispirato dalla ormai già martellante campagna elettorale in corso ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ariano!
      👏🏻👏🏻👏🏻👌🏻👌🏻👌🏻

      Elimina
  3. Come Mirtillo, lavorando a scuola ho passato una vita intera a progettare e a scrivere progetti, da sola o in gruppo. Non se ne poteva più! Nella mia vita personale, quasi sempre i miei progetti vanno a farsi a benedire, in quanto succede sempre qualcosa a sconvolgerli. Ormai faccio il possibile per non pensare al futuro, tanto andrà sempre tutto come vuole il destino e mai secondo i miei progetti. La mia ultima idea riguarda lo spostamento della camera da letto dal piano superiore al piano terreno, dove abito ormai da almeno dieci anni e c'è una camera libera, anche se piena di cianfrusaglie. Ci crederesti? Non ci sono ancora riuscita! Mio marito concorda, poi all'ultimo afferma che salire le scale ci fa solo bene, che abbiamo già altre spese, che bisognerebbe far venire l'imbianchino...Insomma, speriamo che quest'anno sia la volta buona, ma ancora non ci credo! E adesso mi chiedi di progettare un testo sui progetti...ossignur...Povera me! Non credo di potercela fare! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno cara Katherine. Comprendo molto bene. So che con l'insegnamento non è tutto semplice, al contrario. Ma ora spero che lo stress di quei giorni si sia un tantino ridimensionato. Inoltre spero che tu possa realizzare al più presto il tuo ultimo progetto. Sono del parere che non si dovrebbe mai rimandare nulla, perché il tempo passa e non si sa cosa ci porta di nuovo.
      Quindi condivido pienamente la tua intenzione. Vedrai che ci riuscirete.
      Ma il mio è un semplice giochino senza pretese. Pensato più per stare insieme e unire le nostre idee divertendoci, nulla di più. Quindi non ti preoccupare. Anzi ti ringrazio e se dovessi cambiare idea io son qui.
      Ti abbraccio forte e buon inizio settimana. Ciao.

      Elimina
  4. Io progetto l'ordine nella mia esistenza, ma come sempre impera il disordine e mi nasconde i progetti. E io non trovo più nulla, quindi progetto di sistemarli per bene a prova di disordine, ma anche questo progetto naufraga, alla fine non trovo più progetti ma passo il tempo a progettare come salvarmi dal disordine imperante che mi disperde i progetti. Tutto sommato è comunque un progettare, comunque un esistere, comunque un tendere a risolvere l'irrisolvibile.
    Abbraccio Pia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Franco!
      Ricambio fortemente l'abbraccio! 😘😘😘

      Elimina
  5. "CONSIDERAZIONI"

    Lo so
    Per realizzare un'opera
    Non un'opera d'arte
    Ma un'opera
    Definita più prosaicamente "utile"
    Una diga
    Una casa
    Un ospedale
    Ci vuole anche la progettazione.

    Il dramma è quando la progettazione
    Diventa vittima della corruzione
    Del malaffare
    E quindi subisce modifiche rilevanti
    Non nel suo piano ma negli ingredienti
    Che lo compongono:
    Materiali più scadenti
    Manodopera meno formata
    E così via.

    Quello che più mi sgomenta
    È come in mani sbagliate
    La progettazione seguita alla lettera
    Fa danni incalcolabili

    Ci vollero mesi
    Studio del suo percorso
    Analisi del punto migliore per agire
    Acquisizione del materiale necessario
    E di ogni particolare fosse da considerare

    Progettazione impeccabile
    Esecuzione perfetta
    E Falcone muore.

    Lo so
    Progettare ha spesso una connotazione positiva
    E non la nego
    Ma oggi
    Faccio fatica a vederla
    Oggi penso a Capaci da una parte
    Ed a Renzo Piano dall'altra
    Renzo Piano che in un attimo
    Mi piace immaginare quasi a mano libera
    Ha disegnato e realizzato il nostro nuovo ponte
    Per sostituire quello progettato da Morandi
    E mai veramente rattoppato ove serviva.

    Oggi che tutti si riempiono la bocca di questa parola
    Ma poi ogni progetto resta lettera morta

    Oggi che sono stanco di questo termine
    Oggi che a "progettazione" preferirei la parola"rifondazione"

    DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

    RispondiElimina
  6. Di progetti ne ho fatti molti in 35 anni di attività nell'opera lirica, nella musica sinfonica e nella danza in Italia e all'estero (Francia e Germania principalmente). Idearli e progettarli da ogni punto di vista nei contenuti artistici, nella storia, organizzazione nel budget e altro.

    Ma da un po' di anni rifletto sulle parole del Dalai Lama: "Quando ero giovane volevo cambiare il mondo. Ora che sono avanti con gli anni sono più saggio: voglio cambiare me stesso".

    Un salutone e alla prossima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una frase bellissima quella del Dalai Lama.
      Grazie Decliviodomani. 😘

      Elimina
  7. Ch'io progetti o non progetti
    il destino fa dispetti!
    In Salento a Settembre volevo andare
    ma ho scoperto che ferie non potevo pigliare;
    volevo andare a correr nel bosco come un fagiano
    ma guardo fuori e... 'mazza, oh, un uragano!
    Volevo andare a un concerto con mi' fratell,
    mi telefona il pomeriggio perchè ha la cacarell!
    Ho deciso di fare la pasta al ragù,
    ho messo a bollire l'acqua ma di pasta non ne avevo più.
    Lascatemi quindi programmare al pc, sotto le stelle,
    possibilmente in php o in html.


    (... tratto da una storia vera. Specie la vacanza in Salento, mannaggia la miseria)
    Un bacione Pia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Miryam!
      Ahahahah... mi son troppo divertita a leggere il tuo componimento. 😁
      Grazie!

      Elimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.