Chi mi segue

Regalo di Primavera

 

La viola e il suo profumo 


Fata Primavera aveva portato con sé una scatola piena di profumo delicato. 

 “Regalerò questo profumo al fiore più gentile” disse. I fiori di primavera si presentarono uno a uno. 

Prima di tutti la primula: “Io sono bella, i miei petali sembrano di seta. A me potresti regalare il tuo profumo…” Fata primavera la rimandò ai piedi dell’albero: “No, tu non hai bisogno del mio profumo”. 

Si presentò la pratolina: “Ed io, che sono la regina del prato, non potrei avere il tuo profumo? Guarda i miei petali, guarda il mio cuore d’oro! Sembra una piccola stella…” “Anche tu, pratolina, non puoi avere il mio profumo…” 

La viola se ne rimase silenziosa e nascosta. 

La Primavera si avvicinò e le disse: “E tu viola, non mi dici niente?”. “ Sono contenta di quello che mi è stato donato e non chiedo di più” rispose il piccolo fiore. “Tu viola, sei davvero buona e gentile. A te regalerò il mio profumo” esclamò la Primavera e aprì la scatola. 

E da quel giorno la viola ebbe in dono il delicato profumo. 


 Fiaba presa dal web 


Immagine dal web 

Commenti

  1. Chi è umile e ha poche pretese spesso merita più attenzione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo Fabio. Spesso è considerata una debolezza. Invece è indice di grande forza e consapevolezza. E dovrebbe essere premiata. Grazie con un forte abbraccio.

      Elimina
  2. Saggezza ed insegnamenti di vita questo hanno le belle fiabe e questa è una di quelle.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quanto dobbiamo ancora imparare dalla vita. Ed in una semplice fiaba troviamo l'essenza di tutto ciò che ci serve.
      Grazie Daniele! Un forte smack!

      Elimina
  3. Una fiaba molto carina mentre qui , della primavera , non c'è traccia !!Buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mirtillo. Sì, lo so e mi dispiace tanto. Cerco d'infondere un pizzico di positività con questo post. Vedrai che tutto si aggiusta. Un forte abbraccio, buona giornata a te! ♥️

      Elimina
  4. Che bella fiaba, praticamente Pia è come se ne si sentisse l'odore quando la si legge! 👃 Però fa anche riflettere, che soprattutto in questo brutto periodo storico non ci si accontenta mai e si vorrebbe sempre di più a scapito dei più poveri. Una mia amica cantautrice ha scritto una canzone che parla proprio di questo, ne parlo in questo post. Grazie Pia ti abbraccio! 🤗

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, ho avuto la stessa impressione. 😊
      In questo periodo si vede di tutto e di più. Tra prevaricazioni ed ingiustizia. Ma per fortuna c'è sempre un numero esiguo di persone che scruta tra la folla e nota quel piccolo elemento nascosto che merita senza saperlo. Capita sempre più raramente ma per fortuna ancora accade.
      Come mi hai indicato il tuo post ho subito letto ogni cosa.
      Il suo è un canto meditativo e riflessivo. Molto particolare la sua voce. Poi ho scoperto anche della sua partecipazione, lo scorso anno, nel programma "Dalla strada al palco". Non ho visto l'esibizione però. Suona la chitarra anche. Complimenti a lei. Grazie di avermi fatto scoprire tutto ciò. Hai fatto bene ad indicarmi il tuo post interessante, come sempre. 😉
      Ti abbraccio anch'io, ciao e buona serata carissimo Nico.

      Elimina
  5. La viola se ne stava zitta perché era già una fuoriclasse di per se, e lo sapeva.. "Mo' pure il profumo! Non è giusto però.." bofonchiarono gli altri anonimi fiorellini.. ihih.. un abbraccio forte Pia!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, concordo. 😀
      Che poi dal silenzio alla gelosia altrui ci vuole un attimo... 😉
      Abbraccioneeee! Grazie Franco!

      Elimina
  6. Le fiabe da sempre ci insegnano uno dei valori più grandi dell'umanità : essere umili. Non dobbiamo dimenticarlo mai. L'umiltà ci apre al mondo e alla conoscenza. Grazie, Pia, di avercelo ricordato . Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa scrivere di più. "L'umiltà ci apre al mondo e alla conoscenza"... è tutto in questa tua semplice e nello stesso tempo complessa frase. Grazie Caterina! Un bacio enorme!

      Elimina
  7. Io l'avrei donato al papavero, che nella mia percezione è un fiore particolarmente umile ma pieno di vita, al punto che riesce a sbocciare anche in mezzo all'asfalto o ai sassi, gli basta un centimetro quadrato di terra per attecchire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti è un fiore stupendo. Pensa che non ho mai avuto il desiderio di coglierlo. Trovo che sia stupendo lì dove nasce. Dona immediata gioia e ravviva, con la sua forma e colore, ogni luogo arido od ogni campo abbandonato. Penso che il dono di un profumo non avrebbe aggiunto nulla alla sua bellezza. 😉
      Ottima scelta però.
      Grazie Ariano!

      Elimina
  8. Risposte
    1. Verissimo. Ha tanto da far riflettere. Grazie Vincenzo. 😘

      Elimina
  9. Da te ci sono, che bello! Mi piacciono tantissimo!
    Da me solo in montagna purtroppo. Se escono belle giornate le vado a cercare. 😍
    Sì, la Fata Primavera ha fatto un'ottima scelta ed un buon lavoro quest'anno. 👌🏻😉
    Bacissimi e grazie Valeria.

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.