Chi mi segue

La leggerezza di Alda


Buon pomeriggio a tutti. 
Lo so, sono molto poco presente ma sono sempre attiva e cerco comunque di non mancare di leggere ogni vostro pensiero e quando riesco (o semplicemente ne ho voglia) lascio anche un mio saluto ed una mia opinione. Sperando abbiate gradito. 
In questi giorni ho avuto modo di dedicarmi ad altri miei hobby, tra disegno, scrittura e lettura ed ho vissuto periodi, tra alti e bassi come per tutti noi, comunque sereni. 
Tra le cose che ho letto ci sono queste due bellissime poesie di Alda Merini. 
Chissà quanti di voi le conoscono già,  certo, ma rileggerle con maggiore attenzione sono sicura che vi procureranno nuove emozioni e forse ricordi. 

Apparentemente entrambe colme di leggerezza, hanno in sé tanta forza di vita oltre che grandi insegnamenti per chi li sa cogliere.  

Vi abbraccio, grazie. 
Ciao. 


🦋🎈🏡🌈



Bambino 


Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia 
legalo con l'intelligenza del cuore. 

Vedrai sorgere giardini incantati 
e tua madre diventerà una pianta 
che ti coprirà con le sue foglie. 

Fa delle tue mani due bianche colombe 
che portino la pace ovunque 
e l'ordine delle cose. 

Ma prima d'imparare a scrivere 
guardati nell'acqua del sentimento



Farfalle Libere 


Mangerete polvere, 
cercherete di impazzire 
ma non ci riuscirete, 
avrete sempre il filo 
della ragione che vi 
taglierà in due. 
Ma da queste profonde 
ferite usciranno 
farfalle libere. 




di 
Alda Merini

Commenti

  1. Alda Merini è tra tutti i poeti la mia preferita. Non so quante volte ho letto e riletto le sue poesie. Rileggendo adesso Bambino, ora che soffiano venti di guerra, mi accorgo ancora di più del significato profondo di questa poesia, di quell'acqua del sentimento che tutti dovremmo bere prima di ancora di quella della ragione. La ragione è instabile , e cammina su un filo sottile, sempre a un passo da un baratro. I sentimenti invece, sono quelli che dovrebbero animare il nostro mondo, dovrebbero guidare le persone. Grazie di aver condiviso queste due perle e comunque le tue visite e i tuoi commenti sono sempre graditi!! Un grande abbraccio, Pia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Caterina, sono perfette le tue parole! Niente da aggiungere. 👏👏👏
      Spero davvero che gradiate e mi dispiace di non riuscire a fare di più e meglio.
      Abbraccio forte e smaaaack! 😘

      Elimina
    2. adesso ho finalmente capito il titolo del blog di Caterina: poesie bellissime!!!
      Grazie cara Pia un abbraccione

      Elimina
    3. Poesie a dir poco uniche e preziose.
      Ahahahah... Vero Luigi. 😉
      Ma la conferma ce la può dare solo lei.
      Abbracci infiniti, ciao!

      Elimina
  2. Ciao cara Pia, grazie per il tuo passaggio. E' stata una bella festa, ci voleva dopo un periodo in cui non abbiamo potuto esporre in collettiva e in un ambiente così suggestivo. Un abbraccio e buoni giorni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luigi! Si, ho ammirato il tutto.
      Hai ragione, comprendo ciò che scrivi.
      Avete organizzato molto bene, si riconosce l'impegno ed il desiderio di riuscire a farlo.
      Grazie e ricambio fortemente l'abbraccio. Buona serata e buona continuazione a te!

      Elimina
    2. Sono due poesie molto sentite e profonde, Vorrei che ogni bambino conoscesse la pace, vorrei che tutti noi agissimo con il cuore e con la ragione, soprattutto in questi momenti bui.
      Ada Merini era una grande poetessa . Ciao Pia.

      Elimina
    3. Vorrei lo stesso anch'io con l'aggiunta della vera e svolazzante libertà.
      Grazie Mirtillo carissima! Un forte smack!

      Elimina
  3. Sai che è tra i miei poeti preferiti. Credo sia stata una dei primi di cui ho parlato sul mio blog. E da lei ritorno spesso. Ho raccontato più volte di quando l'incontrai a Milano. I suoi versi mi lasciano sempre addosso una consapevolezza e una magia unica. Grazie di questo bel regalo.
    Baci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì Mari, lo so. La ami molto.
      Ma non è difficile con lei. Le sue parole colpiscono profondamente.
      Grazie, bacio e notte serena.

      Elimina
  4. Conoscevo queste due poesie, avevo anche fatto un post ma rileggendole è stata quasi una riscoperta. Grazie.
    Non è importante quanti sono gli interventi che fai, è la qualità che conta ed è sempre bello leggerti.
    Un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È proprio quello che intendevo, grazie Enrico.
      Nel rileggerle ho trovato mille altri spunti di riflessione e questo credo sia meraviglioso.
      Scrivere un parere è importante. Non si può ridurre tutto ad una semplice frase di circostanza. E seppur scrivo solo "complimenti, è bellissimo", esprimo comunque un sincero pensiero, senza secondi fini. Altrimenti non scrivo nulla.
      Grazie ancora Enrico. È meraviglioso leggere anche te, sempre schietto e sincero come piace a me. 😉
      Un forte smack!

      Elimina
  5. Una poetessa che adoro, che lascia tagli profondi in chi legge con la giusta consapevolezza, ed è questo il compito della poesia, scardinare l'apatia.
    Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo in pieno Franco. È tagliente al punto giusto. Esatto. Risveglia gli animi, smuove il di dentro.
      Grazie infinitamente a te! Bacissimi e buon fine settimana.

      Elimina
  6. Adoro la Merini. riesce ad arrivare in profondità con incredibile leggerezza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giustissimo Alberto. Con leggerezza arriva dove nessuno potrebbe. È incredibile. Grande Alda.
      Abbracci enormi, ciao e grazie!

      Elimina
    2. e poi è vero che ci sei anche se non ci sei o anche se ci sei solo quando puoi, comunque ci sei e si sente, quindi per cui....
      un abbraccione a te

      Elimina
    3. scusa, sono sempre l'AlBertow

      Elimina
    4. Ahahahah e chi ci riesce a risponderti a tono, sei insuperabile tu... 😉
      Grazie per le tue affettuose parole che ricambio tanto.
      E ti meriti anche uno smaaack! Ciao AlBertowwww!

      Elimina
  7. Con me con Alda sfonfi una porta aperta. Lho personalmente conosco era straordinaria.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma dai Daniele davvero? Mi piacerebbe tanto conoscere i particolari di questa tua conoscenza, so che sorprendeva tutti. Ho visto una splendida intervista dove lei mostra ciò che è sempre stata, quindi comprendo cosa intendi per persona straordinaria ed aggiungo io, a dir poco unica.
      Tu e mia sorella siete stati strafortunati.
      Grazie Daniele!

      Elimina
  8. Due bellissime poesie di una grande poetessa. Sarebbe bello che il mondo intero ritrovasse la via della pace e della concordia. Grazie Pia.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sinforosa!
      Vero. Preziose entrambe per ciò che intendono.
      Pace e concordia, vorrei fossero sempre con noi. 😉
      Abbraccio fortissimo e grazie a te.

      Elimina
  9. Alda Merini è stata una delle voci più originali della poesia italiana recente, non a caso continua a essere una delle più amate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La conosco da tanto ma in realtà mi rendo conto di non conoscerla davvero.
      Hai ragione Ariano, credo che sia come scrivi.
      Da approfondire sempre più.
      Grazie.

      Elimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.