Momenti di negatività
L'indifferenza verso chi soffre.
L'egoismo che scaraventa in faccia al mondo
vite di falsa serenità.
Ricchezze materiali
costruite sulle ricchezze
di saggezza
ormai inutili.
Fuori moda.
Pochi resistono
ma saranno distrutti
come le torri gemelle.
Indifferenza.
Tra scampoli di giudizi
che assistono impotenti
le morti.
Ma indifferenza c'è
persino nelle famiglie.
Anche la più piccola
anche la più insignificante.
Indifferenza tra singoli
semplici parenti
che evidentemente tali non sono.
Vale più la propria sanità mentale,
sociale, economica.
Ma sarà davvero così?
O si tratta di forte egoismo
mascherato, subdolo, amato.
Pia
Con dedica all'11 Settembre 2001
![]() |
Immagine dal web |
La tua bella poesia è pura verità. C’è un egoismo imperante, un menefreghismo disarmante. Dici bene, pochi resistono, non so se verranno distrutti, ma di sicuro passano inosservati. Ben ritrovata, Pia. Si è sentita la tua mancanza. Un abbraccio e buona serata.
RispondiEliminaGrazie di cuore Caterina. Scrivo quello che recepisco dall'esterno.
EliminaSpero fortemente di sbagliarmi però. 😯
Ultimamente mi attivo con difficoltà sul web ma mi sei mancata anche tu e tutti voi. 😉
Ti abbraccio forte anch'io, buona Domenica! ❤
Ciao Pia, versi che raccontano le contraddizioni di un'umanità decadente, la speranza di un'era "illuminata" si affievolisce giorno dopo giorno.
RispondiEliminaComplimenti, un abbraccio.
Ho poche speranze Romualdo, più che "illuminata" direi "di crescita emotiva". Sembriamo tutti bimbi in corsa verso il giocattolo più gettonato, nessuno che si fermi a pensare sulle conseguenze delle proprie azioni, immaturi fino all'estremo... che tristezza.
EliminaTi ringrazio tanto, abbraccio enorme a te, ciao. 😙
Bella ..mi e piaciuta molto.
RispondiEliminaMolto vera ..purtroppo 🤨
Ciao
Grazie cara Tissi. È quel che vedo in giro... purtroppo. 😯
EliminaAbbraccio!
Abbiamo mani, e abbiamo testa per decidere se costruire o distruggere
RispondiEliminaEcco Alberto, con poche parole hai centrato il problema.
EliminaLe scelte il più delle volte sono errate, proprio così.
Ciao e grazie!
Siamo tutti troppo legati al nostro orticello, ma tanti ci si barricano addirittura dentro, pur lanciando lezioncine dalla finestrella al mondo sciocco fuori.
RispondiEliminaL'indifferenza verso i problemi altrui è la peggiore delle malattie.
Seeee, quante lezioncine e quanta ipocrisia!
EliminaMi ci metto anch'io, sia ben chiaro... ma se mi accorgo di sbagliare mi fermo almeno a riflettere o mi fermo e basta. 😉
Ma nel mondo abbiamo tanto da cambiare, almeno nel modo di "guardare", possibilmente senza giudicare.
Veder soffrire senza fare nulla è bruttissimo, è la morte sociale.
Bisogna provare a fare qualcosa sempre, anche se a volte è tutto inutile e ci resta un senso di forte impotenza e sconforto. Ma almeno ci si prova.
Grazie Franco, ti abbraccio fortissimo. Ciao.
Spesso si mascherano egoismo, interessi economici… con paroloni tipo: progresso, libertà, democrazia. Poi assistiamo a tragedie immani che colpiscono sempre persone indifese. Anche in ambito famigliare sentiamo frasi tipo ” per il tuo bene” ma è veramente sempre così?
RispondiEliminaFelice domenica, un abbraccio
enrico
Proprio così Enrico.
EliminaGrosse, troppe parolone in bocca a chi le usa solo per il proprio tornaconto. Chi sa ben utilizzare la dialettica ancor di più.
Ma ci vorrebbe intelligenza, agire piuttosto che...
Le persone indifese... esatto. Proprio quelle che mi preoccupano di più.
Quella frase poi è il massimo dell'ipocrisia. 👍
Buona Domenica anche a te grandioso Enrico. Grazie!
Purtroppo quando si dice che "La Storia si ripete" non si fa riferimento a singoli eventi ma alla nostra endemica stupidità che ci impedisce di apprendere la lezione su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. E comunque, se in una comunità ci sono cento persone e novanta sono persone sagge, per creare danni irreparabili bastano i dieci incoscienti che restano.
RispondiEliminaNon impariamo dagli errori. Eppure di esempi ve ne sono a bizzeffe. E questo la dice lunga sul perché di certe decisioni e risultati. 😉
EliminaMi preoccupano proprio tanto quei 10 incoscienti e sono pure molti, specie se occupano piani di rilievo.
Che altro aggiungere... grazie Ariano. 😘
Cara Pia, io sono d'accordo con te. L'egoismo, l'indifferenza, sono i mali peggiori della nostra società ed è da tanto che lo penso ! Anche all'interno delle famiglie, c'è tanta indifferenza , c'è egoismo bello e buono e desiderio di rivalsa, per non dire di vendetta. Se tutti dessimo un'occhio a chi ci sta vicino, a chi è solo , indifeso, senza andare a cercare chissà dove, riusciremmo a costruire una società migliore.
RispondiEliminaCiao Mirtillo!
EliminaVedo tanta indifferenza e se accade persino nelle famiglie allora qualcosa di distruttivo, intendo socialmente, sta per venir fuori.
Per non parlare di tutte le altre cose che hai mirabilmente elencato tu. 😩
Per fortuna c'è ancora chi si preoccupa del più piccolo e sfortunato, io li chiamerei "gli ultimi eroi". Forse c'è ancora speranza.
Grazie di cuore, ti abbraccio forte e buona serata. 😙
Penso che sia uno dei tanti mali di questi ultimi 50 anni quando sono cambiati di più vita individuali quando il pericolo per la propria incolumità è diventato invisibile ma incombenti prima e terrorismo poi la HIV poi l'epatite C e infine il covid che ha dato il colpo di grazia occorre trovate la terapia molto urgentemente ma non sarà facile andare controcorrente
RispondiEliminaEppure non è così difficile andare controcorrente, basta volerlo. Fare la cosa giusta è fuori moda, come le altre cose... ormai conta solo quello.
EliminaBaci Andrea, grazie!
Da come lo descrivi, lo sai cogliere e lo hai sentito fastidioso sulla tua pelle, tanto mascherato quell'egoismo non doveva esserlo non per chi e sensibile.
RispondiEliminaOvviamente sì Daniele, come accade a molti di noi.
EliminaÈ mascherato perché si sa nascondere ai più anche se non a me. 😉
Grazie! Buon inizio settimana, ciao. 😙