Chi mi segue

#paginediparoleperdute: lettera d'amore di John Keats

 

Vorrei riprendere con le lettere abbinate al mio hashtag: 

#paginediparoleperdute. 

Immagine privata vietata riproduzione 

Siamo nel periodo che precede la festa degli innamorati. 

Chissà quante lettere d'amore scritte e perdute. Quanto mi piacerebbe ritrovarle e leggerle tutte. 

Perché quando c'è l'amore le parole volano, sono libere come l'aria. 

Per non parlare delle frasi, dei sonetti, delle poesie. 

Vorrei tanto che si avesse il coraggio di riportare, alcune delle vostre, anche qui da me. 

Giusto perché per San Valentino l'ispirazione è massima. 😍

Comunque, se vi va, son qui che attendo qualche vostra missiva. 😉 


Immagine privata vietata riproduzione 

Ma comprendo quanto sia difficile postarne, visto che sono sempre molto personali. 

Allora ve ne regalo una io. 

Scelta dal web. 


Una meravigliosa lettera che John Keats scrisse alla sua fidanzata Fanny Brawne: 


“Mia cara ragazza,

In questo momento mi sono messo a copiare dei bei versi. Non riesco a proseguire con una certa soddisfazione. Ti devo dunque scrivere una riga o due per vedere se questo mi assiste nell’allontanarti dalla mia mente anche per un breve momento. Sulla mia anima non riesco a pensare a nient’altro. È passato il tempo in cui avevo il potere di ammonirti contro la poco promettente mattina della mia vita. Il mio amore mi ha reso egoista. Non posso esistere senza di te. Mi scordo di tutto salvo che di vederti ancora, la mia vita sembra fermarsi lì, non vedo oltre. Mi hai assorbito. In questo preciso momento ho la sensazione di essermi dissolto – sarei profondamente infelice senza la speranza di vederti presto. Sarei spaventato di dovermi allontanare da te. Mia dolce Fanny, cambierà mai il tuo cuore? Amore mio, cambierà? Non ho limiti ora al mio amore… Il tuo biglietto è arrivato proprio qui. Non posso essere felice lontano da te. È più ricco di una nave di perle. Non mi trattare male neanche per scherzo. Mi sono meravigliato che gli uomini possano morire martiri per la loro Religione – Ho avuto un brivido. Ora non rabbrividisco più. Potrei essere un martire per la mia religione – la mia religione è l’amore – potrei morire per questo. Potrei morire per te. Il mio credo è l’amore e tu sei il mio unico dogma. Mi hai incantato con un potere al quale non posso resistere; eppure potevo resistere fino a quando ti vidi; e perfino dopo averti visto ho tentato spesso “di ragionare contro le ragioni del mio amore”. Non posso farlo più – il dolore sarebbe troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te.”

Tuo per sempre,

John Keats


❤ Una lettera è anche poesia. 

Ma forse nessuno può spiegarne il senso meglio di lui. ❤

Da YouTube 

Commenti

  1. film splendido e lettere appassionate!!!
    Ci ho provato anch'io da ragazzo ma il risultato non era mai all'altezza delle mie aspettative!!!
    Un sorriso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Seeee... ma dai, dovresti farcene leggere qualcuna. 😀
      E comunque le aspettative personali sono superflue.
      La donna, se è innamorata, apprezza ogni parola dettata dal cuore, altroché!
      Sorriso ed abbraccio, grazie Luigi!

      Elimina
  2. Il film non lo conosco, la lettera è splendida. Io non ho mai scritto lettere d'amore e non ne ho ricevute. Ho scritto frasi, pensieri , nei miei diari dei tempi, che ancora conservo, però ormai, appartengono al passato e li lascio là... Ciao Pia e buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il film è molto bello, la lettera super. Che bello che tu abbia scritto frasi e pensieri sui diari. Qualcosa che facevo anch'io. Ho ricevuto anche lettere a dir la verità, le ho anche cercate ma non le ho trovate purtroppo.
      Comunque sarebbe bello riscoprire cose di in tempo.
      Grazie Mirtillo e smack!

      Elimina
  3. >Non mi crederai forse ma non ho mai scritto ne ricevuto lettere d'amore.
    L'unica forse, è il bigliettino che ancora conservo che era insieme ai fiori che il marito mi mandò quando nacque la figlia
    C'era scritto soltanto Grazie!
    E sinceramente è quello che gli scriverei io oggi se lo facessi. Grazie di esserci. Grazie di essere accanto a me. Grazie!

    Ciao bella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quello è un grazie colmo di amore grato. Cosa desiderare di più? 💗
      Vero il grazie dovrebbe essere ripetuto spesso, lo meritiamo e lo meritano. Bacio grande Patricia e grazie! 😘

      Elimina
  4. Risposte
    1. Verissimo Vincenzo!
      Grazie e buona serata a te. 😙

      Elimina
  5. Le lettere d'amore si scrivono da sole, nascono "come le foglie su un albero", vero, vivono di vita propria, ma riflesse in un altro cuore che pulsa.. sono il frutto di un incontro di anime, di sensibilità, di fluttuare di brividi..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, questa è una magnifica frase che descrive l'amore nelle parole e viceversa. Semplicemente poesia. 😍
      Grande Franco, grazie!!!

      Elimina
  6. Chi ama lo dimostra in ogni giorno dell'anno, non serve una festività nata sull'onda del consumismo per celebrare l'amore.
    Ciao fulvio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Fulvio. E questo vale anche per la festa del papà, della mamma e dei nonni... ecc.😉
      Però qui più che della festa intendevo parlare di lettere d'amore. Che si scrivono nelle occasioni speciali ma anche in qualsiasi giorno della nostra vita.
      Esattamente come ha fatto il magico autore della lettera da me postata.
      Grazie della tua interessante opinione e ti abbraccio.

      Elimina
    2. Naturalmente sono d'accordo, io non festeggio le riccorenze commerciali.
      Di poesia sono un appassionato e per l'amore amo Alda Merlini.
      Ciao fulvio

      Elimina
    3. Buongiorno grande Fulvio.
      La grande Merini, come darti torto. 😀
      Ciao e grazie.

      Elimina
  7. Beh Franco Battaglia batte Keats 1-0 bellissimo il suo commento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah... vabbè Keats non lo batte nessuno ma Franco lo ha quasi sfiorato. 😉
      Grazie, troppo caro Daniele.
      Comunque ero da te qualche attimo prima del tuo commento qui da me... caspiterina... 😊😁🙃

      Elimina
  8. Ciao Pia ,la lettera è molto bella.
    Non amo festeggiare San valentino l'amore è quello che dai o ricevi ogni giorno anche con un gesto un sorriso....Io conservo ancora una lettera del mio primo amore durato un soffio ,perchè i suoi l'hanno scoperto e lo hanno trasferito in un'altra città, altri tempi e poi avevamo solo 16 anni, forse non sarà corretto nei confronti di mio marito, ma non riesco a strapparla
    Anche le lettere di mio marito sono custodite gelosamente in un cofanetto, ogni tanto quando litighiamo ,come tutte le coppie che stanno insieme da 48 anni gliene leggo qualcuna
    Quanta trepidazione e ansia c'era nell'attesa di riceverla.
    Ricordo le parole scivolavano sul foglio senza che te ne accorgersi. Com'era magico!.
    Buona settimana
    Rakel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mamma mia che emozione ha suscitato in me questo tuo commento.
      I tuoi ricordi e le tue emozioni mi hanno tanto coinvolta.
      La cosa più bella che hai scritto è quando descrivi l'attesa.
      Hai ragione è magico... ed anche raro.
      Felice Settimana Rakel e grazie di cuore! ❤

      Elimina
  9. Condivido il commento di Franco Battaglia, è veramente l'incontro incoscio di due anime che si attraggono.
    Un saluto caro
    Rakel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siiiii, condivido in pieno anche ciò che hai scritto tu. Grazie!
      Abbraccio enorme Rakel!

      Elimina
  10. La lettera è un mettere tra le righe una parte di te..per qualcuno una lettera può essere salvezza..io sto vivendo la gioia di spedire ogni giorno una lettera..scrivere sul foglio, immaginare l'emozione della lettura, cercare la grafia perfetta e poi la busta e il francobollo..e poi c'è l'attesa...controllare tutti i giorni la cassetta della posta..è un'emozione grande che si sveglia tutti i giorni con me💛

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello Ness1 che tu possa ancora vivere queste grandi emozioni. È raro oggi, visto che i messaggi sono tutti telematici.
      L'emozione è grande, lo immagino e sono felice che tu ancora possa provare tutto ciò.
      Se gradisci potresti mostrarci qualche pensiero, sarebbe delizioso. 😉
      Grazie e felice Mercoledì, abbraccio.

      Elimina
  11. Questo post me lo sono perso ed è di due giorni fa, giusto? No, per fare dei "giusti" collegamenti ahahah le lettere d'amore sono una tra le cose che amo di più al mondo. Ne ho sempre scritte e ho continuato continuato farlo anche dopo sposata e mio marito lo sa bene. Una che gli ho dedicato per i 25 anni di matrimonio, fu pubblicata su di una rivista settimanale molto famosa❤ essendo una grafomane non ho mai smesso di scrivere a mano. E lo faccio ancora oggi, sia per i miei post che per il lavoro. Le parole spendono quando sono vere e cariche di sentimento. Un abbraccio e buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so Mari. È una cosa meravigliosa farlo ancora oggi. Vero, con le parole non si scherza. 😉
      Abbraccio e buona giornata a te. ❤

      Elimina
  12. A chi non piacerebbe ricevere una lettera d'amore così colma di romanticismo e di poesia? Un sogno...leggendola mi è parso persino di essere aliena e profana tra quelle righe, di cui ho colto tutta la dolcezza e che mi ha trasmesso emozione. Viva l'amore, quello più puro, che suggerisce simili sensazioni. Ciao Pia e buona giornata .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono completamente d'accordo con te.
      Oggi spero che questa grande cosa non sia sparita.
      L'emozione vissuta in una lettera scritta a mano non è la stessa di una scritta telematicamente. Ci sono tante piccoli particolari in più. ❤ Da provare, direi.
      Ciao carissima Vivì. Buona giornata e grazie di cuore!

      Elimina
  13. Nella lettera c'è passione, trasporto, l'anima del poeta che anche si percepisce attraverso la visione del trailer del film. A chi non piacerebbe ricevere e ascoltare parole così coinvolgenti? Il romanticismo non ha età, coinvolge ed emoziona sempre.
    Buon sabato e buon San Valentino a te.
    Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono parole così intense. Mamma mia. 💗
      Lui è davvero superbo. Grazie Stefania!
      Anche a te! Con tutto il cuore. Bscissimi!

      Elimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.