Chi mi segue

1° Maggio 2020 "Festa" del Lavoro



Ieri sera è stata trasmessa la famosa festa del 1° Maggio in una maniera poco consona al solito spirito di unione, vicinanza, spensieratezza, gioia per la conquista di ciò che ci spetta di diritto, per cui si è sempre lottato (e sempre lo si farà) e per il quale dobbiamo immensamente festeggiare. 
Il lavoro.
Qualcosa che, in questi giorni di pericolo di vita, è stata messa duramente alla prova.
Il lavoro che mai come ora è incerto per chiunque se non per tutti.
Mi sono sentita stranita nel guardare immagini di piazze svuotate, di artisti che hanno voluto dare lo stesso il loro contributo ma chiusi nelle loro case, nei loro studi o in esterni bellissimi della nostra Italia, sempre con quella strana sensazione di isolamento e silenzio, nonostante la musica.
Mi sono mancate le urla, le risate, le sgomitare, le maglie sfilate (e non solo), i corpi sudaticci, qualche bevuta fuori dalle regole. 
Eppure non le ho mai vissute dal vivo, però le recepivo ugualmente in modo imponente. 

Ieri invece "solo" musica intensa, bella, significativa ma...silenziosa...assordantemente silenziosa.

Comunque Ambra, sempre brava e bella, ha presentato la puntata in modo encomiabile, con la sua apertura molto significativa, tra prese in giro e seriosità. Leggerezza e parole importanti. In equilibrio.

Per cui, sempre ricordando che la dignità di un lavoro non può essere mai messa allo sbando, vi saluto lasciandovi alcuni dei pezzi musicali che ho più gradito.
Ciao a tutti e...
W il lavoro onesto e libero...
...e per ora più che mai fragile.



Fasma "Per sentirmi vivo" 
Da YouTube 


Michielin 
Cheyenne 
Da YouTube 


Turci 
Bambini 
Da YouTube


Fabi 
Una buona idea 
Costruire 
Da YouTube 


Sting 
Don't stand so close to me 
Da YouTube 


Lo stato sociale 
Una vita in vacanza 
Da YouTube 


Tosca 
Bella ciao 
Da YouTube 


Fulminacci 
San Giovanni 
Da YouTube 


(Per ascoltare cliccate sul nome) 


ALEX BRITTI 
HEY JO 
(Per ascoltare cliccate sul nome) 

Commenti

  1. Ciao Pia, è la seconda volta che guardo il Concertone alla Tv tre anni fa per ragioni di salute e ieri a causa della clausura. Per anni anni sono andato a Roma cosi salutavo gli amici di un tempo e mi godevo la musica.
    Pazienza, sara per l'anno prossimo.
    Ambra Angiolini e stata bravissima come sempre e tutti i cantanti hanno dato il loro meglio
    Nonostante le limitazioni.
    Wiva il lavoro.
    Un caro saluto. fulvio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello, almeno tu ci sei stato.
      Quest'anno molte cose sono saltate e salteranno, purtroppo. Vedremo cosa si potrà recuperare e riprogettare il prossimo anno.
      Vero, Ambra è stata brava. Ma la musica è sempre stata fondamentale per me. Bravissimi gli artisti che abbiamo ascoltato e visto ieri. Anche se velata dal triste pensiero di ciò che sta accadendo.
      Certo bisogna pensare in positivo e non arrendersi, avere pazienza.
      Col tempo avremo qualche buona notizia, ne sono certa.
      Ti abbraccio Fulvio, grazie e W il Lavoro! Ciao.

      Elimina
  2. Cara Pia, questo anno il primo di maggio è stato un po in sordina, causa i strani eventi.
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo è come scrivi Tomaso. Ma tutto migliorerà e saremo sempre più sereni. Dobbiamo solo tenere duro. Ciao e buona serata, grazie.

      Elimina
  3. Visto tutto anche io. Ambra bravissima.
    Tra gli artisti che ho amato: la Nannini (emozionante), Zucchero (una garanzia di festa, nonostante tutto), Tosca (magistrale) e Paola Turci (sorprendente). Lo stato sociale, per me, molto... "meh" :o

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gli artisti sono stati bravissimi. Ho scelto chi più ho gradito ma il valore alto è per tutti.
      Grazie Miki per avermi fatto conoscere le tue preferenze che in parte sono simili alle mie.
      Lo stato sociale sono troppo forti. Ti abbraccio. Ciao.

      Elimina
  4. Non ho avuto modo di seguirlo e me ne dispiace, ma leggo che è stato bello e non stento a crederlo, viste anche le canzoni che hai postato tu!
    Sai che ultimamente il monello ha scoperto "Per sentirmi vivo" di Fasma e la adora? Mi chiede spesso di ascoltarla :) E anche Cheyenne della Michielin piace molto a me e anche ad entrambi i miei monelli.
    Grazie di questo post musicale! Ciaoooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peccato te lo sia perso.
      Ma dai! Mi fa proprio piacere. Questo ragazzo ha un talento grandioso. Già sapevo ma il suo video del 1° Maggio è "stupendevole "! 😁 Il gusto musicale del tuo monello è molto alto direi. 😉 Anche di tutta la famiglia a quanto vedo...eheheheh...
      Michielin è stata particolare, quasi poetica nonostante la modernità. Grazie a te! Bacissimiiiiiii...a tutti voiiiiii!

      Elimina

Posta un commento

I vostri preziosi pensieri siano i benvenuti. Grazie.
Tutti i miei scritti sono privati.
Vietato riprodurli senza il mio permesso.