Giochin giocando: pasta, proverbi, frasi e dintorni...
È Domenica.
Si resta a casa e non uscendo mi sto dedicando a ciò che non ho mai gradito fare proprio perché mi piace fare altro.
Ma non riesco a stare ferma e quale occasione migliore che rispolverare ricette che mi sono state tramandate e che ho sempre visto fare a mia mamma e le mie nonne.
Quindi, per la felicità di una parte della mia famiglia (non mi limito, esagero pensando di distribuire a destra e a manca tutto ciò che preparo) oggi ho impastato, steso sfoglie e tagliato con lo sperone le mie pappardelle.
Immagine privata |
Poi con un magnifico ragù fatto in casa ecco il primo piatto del nostro pranzo.
Immagine privata |
Però mentre preparavo mi venivano in mente alcuni detti e pensieri sulla pasta e dintorni.
Quindi ecco come divertirci insieme nel mio giochino della Domenica.
I proverbi, i detti, gli scambi di discorsi al cinema, sulla pasta ma anche su ciò che più gradite.
Quanti ne abbiamo e quanti ve ne sono che potremmo ricordare qui da me.
Allora fatemi conoscere i vostri, tra detti proverbi, frasi...quel che volete.
Io da parte mia ve ne propongo un paio a tema col mio post:
LA VITA È UNA COMBINAZIONE DI PASTA E MAGIA.
Federico Fellini
UNA DONNA CHE SA FARE LA PASTA A REGOLA D'ARTE HA UN PRESTIGIO CHE RESISTE ANCHE OGGI A QUALSIASI ALTRO RICHIAMO DEI TEMPI.
Sophia Loren
Buon divertimento a tutti voi che aderite e buona Domenica!!!
Mi è venuta l'acquolina in bocca...l'aspetto di quel piatto è veramente allettante. I tuoi sono davvero fortunati ad avere una persona che come te dedica il suo tempo a preparare i loro piatti preferiti e lo fa non soltanto con amore, ma aggiungendo quel pizzico di fantasia che è sempre l'ingrediente segreto per rendere una pietanza semplicemente buona una leccornia prelibata. Brava Pia. Ti auguro un buon proseguimento domenicale.
RispondiEliminaAhahahahah...vorrei potertene far assaggiare...
EliminaGrazie Vivì. Ma perché non partecipi anche tu al mio giochino scrivendo qualche proverbio o aneddoto? Qualsiasi cosa, giusto per divertirci insieme. 😉
Buon proseguimento anche a te e ti abbraccio. Ciao.
Oddio... io conosco solo il "l'aver le mani in pasta! XD
RispondiEliminaMadonna, invitami a pranzo!
Moz-
Già, il mio vecchio post...felice che lo ricordi...
EliminaVieni quando vuoi Miki. Ti aspetto. 😉
E qualche detto o proverbio o quant'altro che ricordi? 😁
Che belle pappardelle, brava Pia.
RispondiEliminaI detti sull’argomento non me ne vengono tranne: giovedì gnocchi.
Ciao Pia.
sinforosa
Grazie Sinforosa.
EliminaCredo che la frase sia più lunga...Ma va bene così.
Ti sono grata di aver partecipato. 😘 Ciao. 💋
Cara Pia, con questa ricetta hai fatto capire, quanto grade è la tua capacita,di creare un semplice piatto di pasta.
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ma che magnifiche parole mi hai dedicato Tomaso. Ti ringrazio di cuore e ti abbraccio forte anch'io. Buona continuazione di Domenica. Ciao.
EliminaPia, ti dirò che lì in mezzo tra le tue meravigliose pappardelle ho visto un cuore. ;) Per quanto riguarda il proverbio, eccolo: Chi impasta senza fretta la farina fa la pasta più gustosa e fina.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica sera!
Ahahahah...e chissà perché...😂😂😂
EliminaGrazie di cuore Sciarada!
Molto bello il proverbio. 👍
Un forte abbraccio, buona serata!
Aggiungo una frase che spesso Audrey Hepburn diceva, quando al ristorante le presentavano una lista di piatti complicati: "se non è troppo complicato una bella pasta al pomodoro mi farebbe felice." Il massimo della semplicità e il massimo della bontà. So da voce certa che quelle pappardelle erano buonissime! Buona domenica sera.
RispondiEliminaQuesta sì che è una gran frase!
EliminaGrazie Mari.
Mi chiedo chi sarà stato mai!?!?! 😁
Buona Domenica sera sorella splendida. Ciao.
Sono fantastiche! La pasta all'uovo anche con sugo finto e parmigiano è una goduria. Complimenti! Il proverbio o la frase, ahimé, oltre a quanto leggo però non mi viene.
RispondiEliminaAhahahah...mi hai fatto troppo ridere con il tuo "sugo finto"...😁
EliminaHai ragione comunque, è pur sempre pasta fatta in casa!
Grazie di cuore Graziana.
Non importa, anzi ti ringrazio tanto di essere passata.
Buon inizio settimana, ciao! 😗
Per sugo finto dalle mie parti si intende il condimento di pomodoro e basilico, senza carne, in pratica. Intendevo dire che la pasta all'uovo fatta in casa si esalta sempre, anche con un condimento poco elaborato. Grazie e buona giornata.
EliminaAhhhh...ok, scusami ma non avevo compreso.
EliminaAllora hai pienamente ragione Graziana.
Perdonami ma tanto era comunque simpatica l'idea. 😉
Bacio e buona giornata a te.
Gli uomini italiani hanno sempre due cose per la testa, la seconda e la pasta.
RispondiEliminaCiao fulvio
Eheheheh...mi preoccupa la seconda...🤔😃
EliminaGrazie Fulvio! Troppo simpatica le tua battuta. 😀
Ti abbraccio forte e buon Lunedì! 💋
Adoro la pasta!
RispondiEliminaCaspiterina, anch'io!!! 😁
EliminaBuongiorno Daniele, smaaack!
Sono fantastiche! La pasta all'uovo anche con sugo finto e parmigiano è una goduria. Complimenti! Il proverbio o la frase, ahimé, oltre a quanto leggo però non mi viene.
RispondiEliminaCarissima Graziana ti avevo già letto e risposto sopra.
EliminaRiscrivo se vuoi:
Ahahahah...mi hai fatto troppo ridere con il tuo "sugo finto"...😁
Hai ragione comunque, è pur sempre pasta fatta in casa!
Grazie di cuore Graziana.
Non importa, anzi ti ringrazio tanto di essere passata.
Buon inizio settimana, ciao! 😗
Grazie ancora e scusami per la ridondanza per la quale ti ho risposto sul mio blog. Un abbraccio.
EliminaMa figurati Graziana, sei stata tanto cara, altroché.
EliminaUn forte abbraccio, ciao.