Giochin giocando: voto d'arte
Questo è un giorno particolare.
È giornata di elezioni regionali.
Oggi tocca all'Emilia-Romagna e Calabria.
Per cui se volete possiamo organizzare una votazione anche noi.
SCEGLIAMO I NOSTRI ARTISTI PREFERITI TRA OGNI TIPO DI GENERE ARTISTICO.
![]() |
Immagine dal web |
Vediamo cosa ne esce fuori.
Inizio io, voto:
Leonardo, Michelangelo, Gae Aumenti, Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies van dar Rohe, Beatles, Battisti, Claudio Baglioni, Police, Jovanotti, Coldplay, George Benson, Elisa, Marco Manconi, Carla Fracci, Roberto Bolle, Nureev, Mozart, Beethoven, Verdi, Leopardi, Manzoni, Pirandello, Eco, Moravia, Dumas, Doyle, Poe, Camilleri...uff! Son troppi.
Adesso a voi!
Divertitevi e baciooooo...!!!
Posso dividere in genere i miei primi della lista?
RispondiEliminaPittura: Jackson Pollock;
Scultura: Fidia;
Musica classica - composizione: Ludwig Van Beethoven;
Musica classica - opera: Giacomo Puccini;
Cantante d'opera femminile: Maria Callas;
Cantante d'opera maschile: Luciano Pavarotti;
Danza Classica: Margot Fonteyn;
Danza Classica: Roberto Bolle;
Letteratura epica: Dante Alighieri;
Letteratura romanzo: Gabriel García Màrquez;
Poesia: Giacomo Leopardi e Emily Dickinson;
Gruppo musicale: Beatles;
Cantautore italiano: Lucio Dalla e Pino Daniele a pari merito;
Cantautore straniero: Bruce Springsteen;
Regista italiano: Vittorio De Sica;
Regista straniero: Quentin Tarantino;
Attrice italiana: Monica Vitti;
Attrice straniera: Audrey Hepburn;
Attore italiano: Marcello Mastroianni;
Attore straniero: Bob De Niro;
Compositore di colonne sonore: Ennio Morricone;
Architettura italiana: Gae Aulenti;
Architettura straniera: Frank Lloyd Wright;
Hai fatto bene. Così si comprende meglio. Grazie Mari! ❤
Eliminasono stato e sempre sarà per i juritmis e pin floyd
RispondiEliminascusate gli errori l'inglese non lo pratico.
Avevo detto ad un amico dal rientro da Londrea:
- sapessi come sono bravi i bambini inglese?
Già da bambini parlano inglese.
Hai citato due grandiosi, complimenti Andrea.
EliminaAhahahahah...e meno male che conoscono anche l'"itagliano"! 👍🤣😘
Escludendo i grandi gegni che sarebbe d'obbligo votare,voto Guccini per i cantautori,Barisnichov per la danza,Artemisia Gentileschi per la pittura,Sylvia Plath per la poesia,Benedetto Marcello per la musica,Tom Wright architettura,Susanna Salvi per la danza,Gianrico Carofiglio per la narrativa,Angela Gheorghiu per la lirica,Renato Bruson lirica,
RispondiEliminaCiao fulvio
Grazie Fulvio! Alcuni che hai nominato non li conosco. Ottimo spunto per studiare. Abbraccio!
EliminaPretty.
RispondiEliminaBenvenuto/a R's Rue. Grazie!
EliminaDalì, Poe, Pelù, Bowie, Bruegel, Hopper, Tarantino, Lynch, Mozart, Bertoli, Madonna, Eco...
RispondiEliminaMoz-
Caspita Miki, alcuni in comune. Bertoli è un grande cantastorie che conosco poco ma mi piace, anche qui ho da studiare. Grazie!
EliminaBowie non può mancare, ma anche Billie Holiday e poi tanti altri. Non dimenticherei Klee, Picacsso, Kandinsky, Kahlo, Dalì, insomma classifica difficile per fortuna di grandi artisti ne abbiamo avuti tantissimi in molti campi.
RispondiEliminaGrande la meravigliosa voce di Holiday! È vero sono tanti ma è giusto fare notare, nominandoli, la loro straordinarietà nelle nostre preferenze. Io avrei una lista infinita, li preferisco tutti!!! 😁
EliminaCiao Daniele, grazie e bacio.
Tanti, troppi. Al volo : VanGogh, Barisnichov , Elvis, Mozart, Kevin Spacey, Patricia Highsmith, Leopardi, ...
RispondiEliminaImportanti nomi! Grazie di cuore Cristiana. 💋
EliminaCiao Pia, è interessante quanto è diversa la percezione dell'arte in ognuno di noi.
RispondiEliminaDifficilissimo limitarsi a pochi nomi, Van Eyck e Picasso per la pittura, Michelangelo e Rodin per la scultura, Zaha Hadid nell'architettura, Salgado e Franco Fontana nella fotografia, scrittori come Hemingway o Tolkien, la musica "spirituale" di Battiato o gli assoli di Knopfler.
Ma potremmo ricominciare con altri nomi perché sono molti gli artisti che ci trasmettono emozioni.
C'è però un nome che, secondo me, ha tracciato una linea fondamentale nell'evoluzione artistica, culturale e sociale di quella che viene definita "modernità" e di conseguenza il nostro contemporaneo, penso a Marcel Duchamp.
Può piacere o meno ma l'arte post Duchamp ha cambiato totalmente rotta, non so se in bene o in male ma ciò che siamo ora non può prescindere dal geniale artista francese.
Un abbraccio carissima, a presto.
Buongiorno carissimo Romualdo. Tra i nomi che hai nominato mi ha colpito la meravigliosa Hadid che piace molto anche a me. Dei fotografi conosco poco e male, quindi dovrò studiare. E che dire poi degli scrittori e di Knopfler un grande con la chitarra! Hai ragione. Con Duchamp molto è cambiato. È di una simpatia unica e chi lo imita non ha ancora compreso nulla di lui. È quasi indecifrabile la sua arte ma mirata.
EliminaGrazie e ti abbraccio fortissimo! Ciao.
Si può rispondere tutti? A parte gli scherzi sono davvero tanti, molti a modo loro hanno la mia ammirazione. Escludento i più grandi, potrei citare: Battisti, De Andrè per la musica, Claude Monet, Pierre Renoir, Artemisia Gentileschi per la pittura, Ennio Morricone, Giovanni Allevi, J.S.Bach, Giacomo Puccini per la musica classica, Roberto Bolle per la danza... Ma ce ne sarebbero tanti altri...
EliminaUn abbraccio.
Stefania
Ahahahah...certo, sarebbe la mia stessa risposta. 😉
EliminaQuelli che hai indicato sono fantastici. Morricone, Allevi, De Andrè...
Grazie di aver partecipato un forte smack! Ciao Stefania!
Interessante post cara Pia, bella la foto che hai scelto per fare da riferimento, te la rubo per tenermela nel Pc.
RispondiEliminaSarebbero troppi coloro i quali dovrei votare in una votazione del genere diciamo per velocizzare solo alcuni Morricone - Dumas, Manzoni, Doyle, Pirandello, Manet, Monet, Cezanne, Bolle, Nureev, Mozart, Verdi, Rossini, Maria Callas e tanti altri (molti sono gli stessi che hai nominato tu)
Buona fine di gennaio e migliore mese di febbraio in arrivo
Ciao carissima Arwen!
EliminaForte l'immagine hai ragione. Fai pure. 😉
È vero abbiamo gusti simili. Belli tutti coloro che hai nominato.
Grazie davvero. Felice giornata e fine settimana anche a te. Ti abbraccio fortissimo.
Io di arte in senso stretto non me ne intendo, però se parliamo di artisti il mio cuore batte al ritmo di un nome solo: Tiziano Ferro :-D.
RispondiEliminaComunque se vuoi una risposta più seria per me la genialità di Da Vinci non ha assolutamente eguali *.*
Ahahah...dai che al Festival te lo godrai appieno. 😉
EliminaComunque è davvero molto bravo, tra voce e testi, altroché!
Condivido il tuo pensiero, Leo è super in ogni campo, visto l'epoca.
Ciao Paolaaaa!
Leonardo e Michelangelo sono i geni che penso ci abbiano lasciato , un grandissimo e preziosissimo regalo nei dipinti della Cappella Sistina .
RispondiEliminaOttimi i tuoi artisti che condivido cara Pia.
Un abbraccio per una buona giornata
Rosy
Verissimo Rosy.
EliminaDobbiamo ringraziare anche chi ha creduto fortemente in loro.
Grande e superiore arte tutta italiana. 😉
Abbraccio, buona giornata! Grazie.