A cosa servono i blog chiusi?
I blog, sono morti? Sono vivi?
I blogroll servono, sono utilizzati, vengono rinnovati?
Vabbè, sono molto diretta e scrivo:
i blog sono vivissimi ma sono usati male.
Forse perché c'è inesperienza, forse perché le persone nuove hanno idee diverse e provano a personalizzare a modo loro, errando. Forse aprono blog solo per farsi conoscere o magari per tiranneggiare qualcuno divertendosi.
i blog sono vivissimi ma sono usati male.
Forse perché c'è inesperienza, forse perché le persone nuove hanno idee diverse e provano a personalizzare a modo loro, errando. Forse aprono blog solo per farsi conoscere o magari per tiranneggiare qualcuno divertendosi.
I blogroll inizialmente neanche sapevo esistessero. Poi ho compreso. Ma come a tanti, ci sono cose che non voglio cancellare nella mia memoria ed anche se alcuni blog son nascosti, li ho tutti lì, presenti.
Non mi piace ricordarlo ma qualche annetto di blog sono anche tra le mie esperienze.
Sono blogger...ahahahah...non riesco proprio a definirmici così, che tipa strana sono!
Persino i miei vecchi blog che ho chiuso, non sapevo assolutamente di averli privati dei commenti, non sono tecnicamente brava, ma qualcuno mi ha fatto notare l'errore ed ho corretto.
Con enorme difficoltà, da sola, ma ci sono riuscita.
Altro che blogger, imbranata sono (come direbbe una calabrese ed il suo popolo che saluto con affetto)!
Tornando all'argomento, qualcosa mi ha molto innervosito.
Oltre alle mille e più domande quella che più mi ha fatto arrabbiare è colei che non ha mai avuto una risposta secca e sincera, forse solo qualcuna incerta.
A cosa servono i blog chiusi?
Blog chiusi? Ma che senso hanno?
Alcuni li condivido, ammesso che dicano la verità.
I blog chiusi vengono utilizzati da chi prova a pre-scrivere un post o altro argomento e serve per non commettere inutili errori in pubblico, magari per catalogare o altro.
Ma allora perché c'è bisogno d'invito, di accettare persone, molte delle quali non sono ammesse?
Sono blog di personaggi famosi in incognita?
Anche questo può essere.
Invece io affermo che molti blog chiusi servono per criticare in segreto.
E non me ne frega niente se scateno ilarità oppure opposizioni ribelli.
Son più che certa che sia così!
Si formano gruppi per criticare, giudicare, e poi fare in modo di isolare ed allontanare vittime ignare di tutto.
Magari lo si fa con delicatezza, ed inconsapevolmente si accettano le dimostrazioni sulle tesi poste contro persone.
Senza pensare di sbagliare, si crede in ciò che si legge e viene scritto.
Tutti come pecore al pascolo, pacificamente.
Sono certissima che accada anche questo.
Ed anche se mi son state fatte, in passato, proposte simili, io non ho mai accettato.
Non lo comprendo e non mi piace.
Amo la schiettezza, la sincerità e la chiarezza.
In modo brusco, forse, ma vero.
Per me, per la maggior parte, sono luoghi d'inciucio e cattiveria inutile.
Chi è d'accordo con me e chi no?
Avrete il coraggio di dire la verità? Mah!
Io ho detto o meglio scritto la mia.
Io ho detto o meglio scritto la mia.
La vostra incazzatissima Pia.
Ciao.
![]() |
Rabbia Alessandro Rinaldi |
Interessante. E penso che, in certi casi, sia verissimo.
RispondiEliminaUn circolino di persone che possono sparlare. Non che debba essere per forza segreto, eh: ti ricordo che fino a poco fa c'era il visibilissimo blog di Catone (che aveva cambiato nome tre volte ma era sempre stato rintracciato da chi di dovere) dove si parlava male della gente.
In effetti i blog possono essere usati anche in questo senso, purtroppo.
Moz-
Purtroppo...
EliminaMeglio avvisare, perché a volte non ci rendiamo conto di errare.
Ciò che è nascosto non è mai qualcosa di positivo, per me.
Grazie Miki!
Cara Pia, peccato che pure io non posso dare una risposta!!! di certi blog chiusi!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Meglio così Tomaso! Buona giornata a te, ciao.
EliminaConcordo con Moz in certi casi può essere assolutamente vero. Altre volte il blog viene davvero chiuso semplicemente e basta.
RispondiEliminaChe i blog vengano chiusi mi pare sia normale. Ci si stanca e si chiude. Si fanno errori e si chiude. Ma chi ha blog funzionanti chiusi nel senso che sono per pochi eletti non lo comprendo, a meno che non ci siano motivi validi come già ho scritto nel post.
EliminaBuona giornata Daniele, grazie.
Buongiorno deliziosa Pia, sono molteplici i motivi che spingono le persone a scegliere di avere un blog pubblico o al contrario privato e tutti sono legati al vissuto personale, da qui nasce il senso che per quanto mi riguarda non deve essere spiegato agli altri se non lo si vuole e il non offrirsi al pubblico non credo determini la veridicità o meno di chi compie questa scelta che in me non provoca nessun dispiacere o piacere particolare.
RispondiEliminaBacio!
Buongiorno Sciarada!
EliminaInfatti a me non interessa chi lo fa per scopi normali e personali ma molti lo hanno anche per criticare persone ignare di ciò. E questo non va bene. Bisogna che si sappia, per il resto che importa.
Bacio a te e grazie. Buon Mercoledì!
Forse i blog chiusi sono solo dei diari personali ai quali pochi hanno accesso.
RispondiEliminaQuando si crea un blog, si dovrebbe avere già in partenza un’idea di ciò che se ne vuole fare: un diario personale, raccogliere le proprie creazioni, commentare attualità, sport, politica, fare amicizie, si spera di guadagnare?
Io mi fidavo più della Rete che del mio computer che può sempre rompersi e per salvare ciò che m’interessa ho creato semplicemente un “contenitore” in cui stipare un po’ alla rinfusa di tutto e di più. (Qualche volta devo fare persino degli elenchi per ritrovare le cose che ho salvato.) 😊
Felice settimana, un abbraccio
enrico
Ciao Enrico. Tu fai benissimo ad avere un blog dove catalogare e conservare tutto. Ma credo sia solo tuo, personale. Non credo ci siano altre persone col quale dialoghi degli eventuali altri blogger.
EliminaComunque è una buona idea la tua. 👍
Grazie, anche perché ora comprendo anche cose che non conoscevo. Buon Mercoledì!
Penso che tu abbia ragione quando dici che i blog chiusi (quelli che vengono resi privati) abbiano qualcosa da nascondere. Che sia qualcosa che riguarda il privato del padrone di casa,magari non vuole che altri sappiano che ha un blog e temendo di essere scoperto lo rende privato, sia un modo per parlare a "ruota libera" di quello che gli gira intorno compresi i pettegolezzi e le cattiverie gratuite sulle persone che si conoscono in rete. Come dice giustamente Miki, non sempre lo sono e l'esempio di Catone calza perfettamente. Che poi lui l'ha proprio rimosso il blog quando è stato scoperto. Detto questo, come sai bene, se un blog che frequento diventa chiuso/privato perde del tutto interesse per me. Non sei stata cattiva, sei stata chiara. Bacio.
RispondiEliminaGrazie Mari. Ho provato a chiarire cose che prima di tutto non conoscevo e poi perché tutti ci giravano intorno e nessuno specificava. Mi girano le p...le e mi fa arrabbiare la poco chiarezza, penso che tu lo sappia. 😉
EliminaUn grosso smack, grazie e buon Mercoledì.
I blog chiusi che conosco sono per lutto ma li concervo ancora per amore e ogni tanto vado a rileggere, sorridendo e commuovendomi.
RispondiEliminaQuelli volontariamente chiusi non mi interessano e spero non ti senta esclusa da qualcuno di loro. In fondo c'è da essere tristi pensando che si sono messi in una prigione dove non circola aria.
Ma sì, escludendoti in fondo ti hanno fatto un favore.
Ciao.
Vero Sari. Anche per me è difficile eliminare i luoghi degli amici che in un modo o nell'altro si son fermati. A volte elimino (se me ne accorgo) solo blog di chi passa, si ferma e poi va via senza motivo. Probabilmente non gli interesso e quindi è inutile che lo abbia nel mio blogroll. Comunque è diverso.
EliminaNo Sari, non mi piacerebbe far parte dei blog privati. Come ho anche scritto ho avuto proposte simili ma ho sempre rifiutato e comunque me ne sono allontanata. Ma erano di altro genere social.
Preferisco sempre la chiarezza, anche senza parole ma comunque chiara. Abbraccio forte, ciao.
La vita riserva anche momemnti di malinconia con scelte a volte infauste.
RispondiEliminaBisogna saper sceglere sempre un sorriso sincero quello del cuore.
Un abbraccio a te Pia.
forte
Maurizio
Grazie Maurizio!
EliminaConcordo infinitamente con te. Fortissimo abbraccio e smack. Ciao.
I blog chiusi non appartengono al mio modo d'essere, sostituiscono forse le confraternite di una volta.
RispondiEliminaNel mio, limitato, blogroll, ci sono blog operativi, blog cessati, blog di Persone ( come il blog di Ambra) che non ci sono più.
Buongiorno Costantino.
EliminaAnche per me è così.
E blog o meglio persone speciali come Ambra è difficile trovarne. Grazie di averla ricordata qui.
Un grosso smack, ciao.