Volevo postarlo domani... Invece... meglio stasera. Buona EPIFANIA con dedica.
Oggi festa dell'Epifania.
Una grande malinconia cresce in me per la fine di queste festività un po' strane, un po' diverse, un po' meno "insieme" ma non per me che cerco sempre di liberarmi da inutili tristezze.
Immagine privata |
Se guardo il mio albero penso a quanto sia stato importante riuscirlo a realizzare quest'anno.
Il Presepe che non poteva mancare, seppur piccolo ma raccolto.
In questi giorni il mio sguardo colmo di stupore e fantasia correva da quell'angelo bianco ed argento posto lassù in cima e che non riuscivo a trovare, ho temuto si fosse rotto ed il mio cuore piangeva. La gioia del ritrovamento ha segnato molto la mia estrema ed innata positività.
E scorrendo ogni giorno dalla cima dell'albero e giù giù, oltre le lucine luminose, i luccichii del cristallo delle decorazioni misto ai brillantini, i disegni con fiocchi di neve e paesaggi innevati, a volte discorrendo con la fatina elfo e con i suoi degni compagni, fino a raggiungere con lo sguardo quella capanna antica ed i suoi personaggi...
S. Giuseppe, Maria, il bimbetto Gesù, qualche Pastorello con le cornamuse o con le sue pecorelle. Gli Angeli e la luminosa, scintillante Stella, forte del suo annuncio.
Siamo arrivati in questo ultimo giorno.
Oggi finalmente arrivano i Re Magi con i loro preziosi doni.
I bimbi di tutto il mondo avranno già scoperto e scartato i loro di doni, mentre gli adulti soffermano gli sguardi su di essi, immersi nella loro gioia e felicità.
Certo non per tutti sarà così. Non lo sarà neanche per me ma il pensiero che ciò stia accadendo in molte famiglie ed in molte case, rende il mio essere felice come fossi con loro.
Ho avuto parenti ed amici con me, anche se qualcuno non proprio vicino vicino...
È stato comunque un bellissimo Natale.
Per cui voglio concludere con una mia speciale dedica a tutti coloro che sono rimasti spesso soli in questi giorni.
Sono parole che inneggiano all'amicizia e all'affetto che non può mancare per nessuno, specie in questo particolare periodo.
Gesù potrebbe essere quell'amico ma ce ne sono tanti qui tra noi che dovrebbero avere la forza di non lasciare solo nessuno nel mondo. Perché basta solo chiedere, desiderare perché quell'angelo possa accorrere al nostro fianco, facendoci sentire più amati e desiderati...
A tutti coloro che rispondono al nostro bisogno di aiuto dico grazie mentre ad ognuno di voi auguro una
BUONA EPIFANIA!
Che bello ascoltare mia sorella che canta una delle mie canzoni preferite. Grazie💛
RispondiEliminaGrazie a te. 😘💖🌟
EliminaSpero abbia cantato anche tu... 😀
EliminaGrazie Giovanni! Buona Epifania anche a te!
RispondiEliminaCiao Pia, lo leggo adesso ed è come fosse pubblicato oggi.
RispondiEliminaOrmai possiamo considerarti un'artista completa, scrittrice, pittrice, fotografa e ora cantante, chapeau.
Un post che riflette il tuo stato d'animo, la sensibilità per particolari che ai più sembrerebbero insignificanti ma che, per chi sa scavare nelle profondità dell'anima, risultano fondamentali.
Questo periodo che va dai giorni cha anticipano il Natale fino all'Epifania sono i più complessi, mentalmente stravolgono l'equilibrio di molte persone, in positivo per chi sa approcciarsi con serenità, con la consapevolezza che dare forma alle proprie emozioni è vitale, il beneficio che ne possiamo trarre è immenso.
Ma c'è anche il rovescio della medaglia, sono tantissimi quelli che vivono questi giorni nel buio più assoluto, alcuni per motivi legati a fatti personali (l'assenza di persone care) molti altri per cause legate allo stress dell'apparenza (l'assurda corsa ai regali, spesso superflui, genera un malessere crescente).
Gli ultimi due anni sono caratterizzati dalla situazione che ben conosciamo, la distanza "costruita" dalla pandemia ha riacceso in me quella sensazione di "magia del Natale" che avevo perso, non amo frequentare gente, e queste limitazioni mi hanno riportato la serenità del "silenzio", della pace, possibili solo se vissuti con le persone che veramente contano.
Bellissimo scritto il tuo che, anche se malinconicamente (e a volte la malinconia può essere fonte di beneficio psicofisico) saluta un periodo magico nell'attesa che la magia torni a farci visita, non necessariamente tra un anno.
Un abbraccio.
Ahahahah... Grazie Romualdo. Completa sì... ma solo della mia imbranataggine. 😆😁😂
RispondiEliminaSono stati giorni molto difficili per tutti. Non solo per la pandemia ma anche per tutta una serie di problemi che si sarebbero avuti comunque nonostante il resto. Insomma un periodo difficilissimo. Purtroppo so che continuerà ma cerco di pormi sempre davanti i pensieri positivi e la certezza (speranza) che tutto possa risolversi al meglio.
Vedo che anche tu hai preso in considerazione il risvolto positivo di tutto ciò che ci sta accadendo. Il "silenzio" e il limitarsi a pochi intimi sicuri ti ha ridonato qualcosa che avevi perso come "la magia del Natale" e questo è meraviglioso.
Ovviamente ci auguriamo tutti che possa tornare la normalità ma credo non sia così presto. L'importante è crederci.
Intanto buona Epifania, un forte abbraccio a te, alla tua famiglia e grazie di cuore.
Un post pieno di delicatezza e riguardo; verso la festa e verso chi non può, per i più svariati motivi, goderne appieno. Ma non deve mancare mai la speranza, la curiosità, il sorriso, la voglia di andare avanti. Anche di cantare. ;) Complimenti a proposito!!
RispondiEliminaEsatto. Non deve mai mancare il desiderio di superare ogni avversità. Grazie Franco!
EliminaSai la strofa della canzone:
🎶🎵🎶 "Taaaanto pe' cantà
Perché me sento un friccico ner core
Tanto pe' sognà
Perché ner petto me ce naschi 'n fiore ..." 🎶🎵🎶
... ecco magari è questo. 😄
Bacio e buona Epifania anche ai tuoi affetti. Ciao.
Cara Pia, questo post è uno dei più calorosi messaggi di auguri che abbia mai letto. Nessuno deve essere solo, il regalo più bello è sempre la compagnia!
RispondiEliminaP.S: mi ha fatto molto piacere ascoltare la tua voce, piacevole e soave.
Buona Epifania cara!
Condivido fortemente le tue parole cara Flo. Spero davvero che nessuno si sia sentito solo quest'anno.
EliminaGrazie per come descrivi la mia voce, nessuno mi ha mai detto qualcosa di così bello. Grazie davvero!
Felice e serena Epifania a te! 😙😚😙
Ma che bella dedica!!!! Grazie di cuore, Pia. Tra l’altro è una canzone che adoro, mi emoziono ogni volta che l’ascolto. Buona Epifania!!
RispondiEliminaContenta che ti sia piaciuta Caterina! Grazie a te!!!
EliminaCommuove anche me. Pensa che mi veniva il magone mentre la cantavo e per questo ho dovuto registrarla più volte... 😆😄
Felice e serena Epifania! ❤
Che pensiero bellissimo Pia!!
RispondiEliminaAnche a me veder finire le feste dispiace sempre molto, difatti disfo tutto la sera del 6 gennaio prima di cena, proprio perché alzarmi il giorno dopo e vedere lì l'alberino col suo presepe sotto e sapere che è tutto spento, finito, farebbe malinconia.
Auguri per un Felice 2022
Carissima Rossella grazie!
EliminaPer oggi ancora si festeggia ma da domani che tristezza!
Se ti fa questo particolare effetto allora fai molto bene a rimuovere tutto subito. Io invece ragiono al contrario... rimango tutto ancora per un po', anche perché l'Epifania continua e per me non si conclude mai. La porto sempre nel mio cuore fino al nuovo anno. 😉
Solo mi assale la malinconia perché non si festeggia come nel periodo natalizio, tra amici e parenti.
Auguri immensi a te. Buona Epifania e Buon Nuovo Anno! Baci.
Nessuno da solo, mi piace.
RispondiEliminaNon solo durante le feste che o è festa tutti i giorni o non lo è mai
Buoni festeggiamenti da oggi in poi
Mi fa molto piacere e si, non dovrebbe mai esserci nessuno solo mai. Ma se così non fosse almeno che siano in compagnia in questi giorni importanti di festività.
EliminaFesteggia sempre anche tu, augurissimi Alberto, grazie!
Ciao Pia, grazie per questo tuo post pieno di nostalgia che ci avvolge sempre un pò durante le feste ed in particolare in questi ultimi due anni segnati dalla pandemia.
RispondiEliminaBuona Epifania.
Ebbene sì. In questi ultimi due anni la nostalgia sembra si sia centuplicata... 😔
EliminaMa lo sguardo sia sempre rivolto al positivo. 😊
Grazie infinite Stefania, buona Epifania a te!
Qualche giornata festiva storta prima o poi ci capita a tutti, quindi a maggior ragione è doveroso essere solidali con chi l'ha avuta quest'anno. Speriamo che ci sia sempre la forza per affrontare queste giornate storte.
RispondiEliminaPurtroppo è vero Ariano. Capita sempre, a chiunque.
EliminaMa bisogna superarle queste giornate, a tutti i costi.
Speriamo sì... ☺
Abbraccio e buon fine serata. Ciao.
Complimenti per il post.
RispondiEliminaSerena Epifania.
Grazie Vincenzo. Serena Epifania a te. 😗
EliminaBella canzone, bel pensiero (in generale: anche e soprattutto l'averlo postato ieri sera).
RispondiEliminaBeh, buona Epifania, che speriamo la malinconia si porti via!^^
Moz-
Grazie Miki. Anche tu sai il perché... 😉
EliminaFelice sera Epifanica, abbraccio grande.
Ma che meraviglioso Post, mi hai emozionato, grazie Pia. Buona Fine di feste natalizie. Un abbraccio.
RispondiEliminasinforosa
Grazie a te Sinforosa! Emozionare gli altri emoziona anche me. 😘
EliminaBuon fine festività con un forte smack! 💖
Buona Epifania,anche se volge al termine!
RispondiEliminaGrazie di cuore Olga! Buon fine serata di festa. Ciao!
EliminaBella idea molto dolce. E parole molto toccanti e profonde
EliminaTi ringrazio tanto Daniele delle tue parole. 😊
EliminaTi abbraccio e buona giornata.
Mi piace questo periodo che abbiamo appena trascorso..mi piacciono le lucine che possono xilluminare un po il periodo buio..che sta anche dentro le nostre menti e nei nostri cuori..
RispondiEliminaMi piace anche pensare che questo buonismo (buonismo buono ..non fasullo) ci rimanga un po attaccato ...
Dunque ok l'epifania..tutte le feste porta via .. si porta via anche le luci ..mi auguro però che qualcosa rimanga..che non tutto venga inscatolato e riposto via .
Bello molto il tuo post ..e mi è piaciuta tanto anche la canzone ..brava!!
Bellissimo e molto giusto il tuo pensiero Tissi. Grazie.
EliminaBisogna tenerle dentro quelle lucine e che continuino a portare serenità e gioia a chiunque, soprattutto a chi è solo.
Ti sono grata di tutto e ti abbraccio, ciao.
Grazie di cuore Pia, L'Epifania è passata ma gli auguri me li prendo tutti. Con piacere e trasporto contraccambio. Un sorriso e un abbraccio virtuale a te.
RispondiEliminaStefania
Ciao Stefania, grazie davvero! Ti abbraccio forte con un grande smack! Felice sera. 😙
EliminaMi ha fatto piacere ascoltare la tua voce che canta questa bella canzone ! L'Epifania è già lontana ma le tue parole fanno del bene, sempre . Nessuno dovrebbe mai restare solo. Un caro saluto.
RispondiEliminaFelice che tu abbia ascoltato e gradito. Grazie Mirtillo! 😊
EliminaNo, nessuno dovrebbe... 😏 ☺
Ti saluto anch'io con un forte smack. Ciao.